Discussione:Hacker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
Riga 325:
:: Mi trovo d'accordo con le perplessità emerse da {{Ping|Titore}} e perciò ho i miei dubbi sulla soluzione di {{Ping|Folto82}}. Abbiamo un problema se il significato prevalente è "pirata informatico". Non credo che il mondo della cinematografia sia diventata una fonte più rilevante rispetto ai chilometri di manifesti della originaria cultura hacker ai tempi d'oro del MIT etc. Anche questa cosa dell'etical hacking sta sfuggendo di mano. In sostanza, siamo tutti d'accordo che si potrebbe dedicare un'intera voce sulle controversie su questo termine, però rimane un uso improprio del termine chiamare ''hacker'' un tizio che ti buka il sistema11!1! e doversi chiarire dicendo che c'è una sua versione "etica". asd. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:20, 3 nov 2018 (CET)
:::Il messaggio che passa è effettivamente Hacker = ti buko il sistema11!1!--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 22:54, 3 nov 2018 (CET)
 
: Comunque io sapevo che il significato originario era quello, esperto in grado di...(a meno che non è un semplice "guardone"...)...che poi nel tempo i significati mutano con sfumature diverse è un fatto contingente dipendente dallo sviluppo dell'informatica...--[[Utente:Folto82|Folto82]] ([[Discussioni utente:Folto82|msg]]) 06:54, 4 nov 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Hacker".