Fabio Fognini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Mademico (discussione | contributi)
Riga 184:
In marzo l'Italia affrontò la Slovacchia, sulla terra battuta di Cagliari, nel secondo turno di Coppa Davis. Fognini vinse entrambi i singolari, contro [[Dominik Hrbatý|Dominik Hrbaty]], in tre set, e [[Lukáš Lacko]] in cinque, contribuendo al successo dell'Italia per 4-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.daviscup.com/en/draws-results/tie.aspx?id=M-DC-2009-G1-EPA-M-SVK-ITA-01|titolo=Davis Cup - Draws & Results|sito=www.daviscup.com|accesso=2018-10-31}}</ref>
 
In aprile, al primo turno del Masters 1000 di [[Monte Carlo Rolex Masters 2009 - Singolare|Monte-Carlo]], Fognini sconfisse in rimonta il ceco [[Tomáš Berdych]] per 1-6, 6-3, 6-3 e nel secondo estromise il croato [[Marin Čilić]] per 6-2, 6-0. Negli ottavi si inchinò ad Andy Murray per 6-7, 4-6. Nel Masters 1000 di [[Internazionali BNL d'Italia 2009 - Singolare maschile|Roma]] ottenne la sua prima vittoria in carriera in questo torneo, battendo al primo turno Filippo Volandri al tie-break del terzo set, prima di arrendersi al francese [[Gilles Simon]] con lo score di 6-7, 6-2, 6-3.
 
[[File:Fognini 2009 US Open 01.jpg|thumb|Fabio Fognini agli U.S. Open 2009]]
Riga 343:
Nel suo ultimo torneo di stagione, il Masters 1000 di [[BNP Paribas Masters 2013 - Singolare|Parigi-Bercy]], è Grigor Dimitrov a eliminarlo all'esordio.
 
Chiude una delle sue stagioni migliori al n° 16 del ranking ATP,<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.atpworldtour.com/en/players/fabio-fognini/f510/rankings-history|titolo=Fabio Fognini {{!}} Rankings History {{!}} ATP World Tour {{!}} Tennis|pubblicazione=ATP World Tour|accesso=2018-11-03}}</ref> la terza migliore classifica con cui un tennista italiano abbia mai chiuso una stagione agonistica.
 
=== 2014: 3º Titolo in carriera e semifinale di Coppa Davis ===
Riga 354:
Nel primo turno del World Group di [[Coppa Davis 2013|Coppa Davis]], l'Italia supera 3-1 l'Argentina sulla terra rossa del Patinodromo Municipal Adalberto Lugea di Mar del Plata. Nei tre punti che assicurano all'Italia il passaggio ai quarti di finale c'è il contributo di Fognini, che, nel primo singolare supera Juan Monaco in tre set, in doppio con Simone Bolelli sconfigge la coppia formata da [[Eduardo Schwank]] e [[Horacio Zeballos]], e sul 2-1 a favore dell'Italia, si impone in 4 set su [[Carlos Berlocq|Carlos Berloq]] per 7-6, 4-6, 6-1, 6-4.<ref>{{Cita web|url=https://www.daviscup.com/en/draws-results/tie.aspx?id=M-DC-2014-WG-M-ITA-ARG-01|titolo=Davis Cup - Draws & Results|sito=www.daviscup.com|accesso=2018-11-03}}</ref>
 
Al torneo ATP 250 di [[VTR Open 2014 - Singolare|Vina del Mar]], disputatosi a febbraio, è testa di serie n° 1 e beneficia di un bye al primo turno. Nei sedicesimi supera Aljaz Bedene per 6-4, 7-6. Nei quarti sconfigge Jeremy Chardy con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-2. In semifinale centra la sua terza vittoria in carriera contro Nicolas Almagro sconfitto al tie-break del set decisivo con lo score di 6-4, 1-6, 7-6. In finale, la n° 139 giocata da un tennista italiano, Fognini trionfa su Leonardo Mayer per 6-2 6-4. E' il suo terzo titolo in carriera,<ref>{{Cita news|titolo = Fognini come Furlan, vent'anni dopo|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore = Luca Marianantoni|url = http://www.gazzetta.it/Tennis/10-02-2014/fognini-come-furlan-vent-anni-dopo-8038495816.shtml|editore = RCS MediaGroup S.p.A.|data = 10 febbraio 2014|accesso = 10 febbraio 2014}}</ref> il 53esimo vinto da un giocatore italiano nell'era Open, che lo porta per la prima volta alla 14<sup>a</sup> posizione del ranking mondiale.
 
Sempre in febbraio, raggiunge la sua settima finale ATP, la n° 140 per il tennis italiano, al torneo ATP 250 di [[Copa Claro 2014 - Singolare|Buenos Aires]]. Dopo la decima vittoria ATP consecutiva, ottenuta nella semifinale con [[Tommy Robredo]],<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/15-02-2014/buenos-aires-fognini-inarrestabile-batte-robredo-ed-finale-8069486418.shtml|titolo=Buenos Aires, Fognini inarrestabile: batte Robredo ed è finale|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-11-03}}</ref> perde per la settima volta su altrettante sfide dirette con [[David Ferrer]], con il punteggio di 4-6, 3-6. Per Fognini è la seconda sconfitta subita negli ultimi 25 incontri giocati su terra battuta.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/16-02-2014/rotterdam-berdych-attesa-fognini-8075462163.shtml|titolo = Tennis, Buenos Aires: Ferrer batte Fognini in finale. Rotterdam è di Berdych|accesso = 24 marzo 2014}}</ref>
Riga 360:
Conclude la ''tournée'' sudamericana cedendo nei quarti nell'ATP 500 di [[Rio Open 2014 - Singolare maschile|Rio de Janeiro]] contro Aleksandr Dolgopolov (1-6, 1-6).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/21-02-2014/tennis-dubai-venus-finale-ora-serena-rio-fognini-burnett-diretta-80104843557.shtml|titolo=Tennis, Rio: Fognini eliminato, Burnett in semifinale. Dubai: Serena fuori|accesso=24 marzo 2014}}</ref>
 
A marzo disputa i due Masters 1000 americani di [[BNP Paribas Open 2014 - Singolare maschile|Indian Wells]] e [[Sony Open Tennis 2014 - Singolare maschile|Miami]]; nel primo arriva agli ottavi superando l'americano [[Ryan Harrison]] e il francese [[Gaël Monfils]], prima di cedere nuovamente a Dolgopolov per 2-6, 4-6. A Miami, si spinge nuovamente sino agli ottavi, eliminando in due set lo slovacco [[Lukáš Lacko]] e in rimonta lo spagnolo [[Roberto Bautista Agut]], battuto 4-6, 6-3, 6-3. Con il n° 1 del mondo, Rafael [[Rafael Nadal|Nadal]], rimedia però la quarta sconfitta in altrettanti incontri diretti, con un doppio 6-2.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/25-03-2014/tennis-miami-djokovic-super-robredo-eliminato-fognini-nadal-diretta-80311268576.shtml|titolo=Tennis, Miami: troppo Nadal per Fognini. Federer, Murray e Djokovic ai quarti|accesso=26 marzo 2014}}</ref>
 
Il 31 marzo raggiunge il suo best ranking alla posizione n° 13, la quarta migliore classifica mai ottenuta da un tennista italiano dall'introduzione del sistema di calcolo computerizzato.
Riga 372:
Nel successivo Masters 1000 di [[Mutua Madrid Open 2014 - Singolare maschile|Madrid]] incassa la quinta sconfitta su altrettante sfide contro Aleksandr Dolgopolov, al quale strappa per la prima volta un set (7-5, 4-6, 6-3). Gli [[Internazionali BNL d'Italia 2014|Internazionali d'Italia]] continuano a non regalargli sorrisi. Nel match d'esordio, viene battuto per 6-3 6-2 dal ceco [[Lukáš Rosol]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/12-05-2014/tennis-internazionali-roma-schiavone-batte-bouchard-bolelli-travaglia-lorenzi-80642985444.shtml|titolo=Tennis, Internazionali: Rosol elimina Fognini! Schiavone e Pennetta ok|accesso= 13 maggio 2014}}</ref>.
 
Torna al successo nei primi due turni del [[Open di Francia 2014 - Singolare maschile|Roland Garros]], dove elimina in tre set il qualificato tedesco Andreas Beck e Thomaz Bellucci, prima di lasciare strada a [[Gaël Monfils]], che la spunta al quinto set. Stessa sorte anche a [[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare maschile|Wimbledon]], dove, dopo aver superato lo statunitense [[Alex Kuznetsov]] e il il tedesco [[Tim Pütz]], entrambi provenienti dalle qualificazioni, viene eliminato dal sudafricano [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]].
 
A [[Mercedes Cup 2014 - Singolare|Stoccarda]], dove è campione in carica e testa di serie n° 1, supera Andrey Golubev e Santiago Giraldo ma in semifinale si arrende a Roberto Bautista Agut che gli impedisce così di difendere i punti conquistati l'anno precedente. Il 17 luglio viene eliminato, al primotorneo turnoATP del torneo500 di [[Bet-at-home Open 2014 - Singolare|Amburgo]], dadove è campione in carica e testa di serie n° 2, viene eliminato al primo turno dal serbo [[Filip Krajinović]]. Durante l'incontro apostrofa l'avversario con un insulto di stampo razziale, per il quale si scuserà poi pubblicamente.<ref>{{cita news|autore=Andrea Tundo|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/17/fognini-insulta-il-suo-avversario-serbo-sei-uno-zingaro-di-merda-poi-si-scusa/1063508/|titolo=Fognini insulta il suo avversario serbo: “Sei uno zingaro di merda”. Poi si scusa.|editore=Il Fatto Quotidiano|data= 17 luglio 2014}}</ref>.Al Successivamentesuccessivo ATP 250 di Umago, duranteaccreditato ildella torneotesta di Umagoserie n° 1, non riesce a difendere la finale dell'anno precedente perdendo in semifinale contro l'uruguaiano [[Pablo Cuevas|Cuevas]], dopo aver eliminato Albert Montanes e la wild-card croata [[Borna Ćorić]].
 
La stagione sul cemento nordamericano si apre con unala sconfittavittoria al secondoprimo turno allain Rogersdue Cupset disul Torontorusso [[Michail Južnyj]], cui fa seguito la sconfitta per mano di [[Kevin Anderson, (tennista)|Kevinche Anderson]].lo fa Retrocessoretrocedere al 21º posto del ranking, invertemondiale. la tendenza negativa arrivando ai quarti del prestigiosoA [[Western & Southern Open 2014|Cincinnati]] si spinge per la prima volta ai quarti di finale di un torneo Masters 1000 didisputato Cincinnati]]sul cemento, doveeliminando peròEdouard siRoger arrendeVasselin, senzaLleyton maiHewitt entraree inYen partitaHsun-Lu. prima di arrendersi contro laMilos Raonic, n° 7 del mondo e testa di serie nº 5 [[Milos Raonic]]che, che superandolo per 6-0, 6-1, gli infligge una delle tre sconfitte numericamentestatisticamente più pesanti da lui subite in carriera<ref>{{cita news|autore=Andrea Tundo|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/15-08-2014/tennis-cincinnati-fognini-raonic-vale-semifinale-90147688481.shtml|titolo=Tennis, Cincinnati: Fognini fa un solo game con Raonic|editore=gazzetta.it|data= 15 agosto 2014|accesso=16 agosto 2014}}</ref>. Agli [[US Open 2014 - Singolare maschile|US Open]], dopo aver perdeeliminato al secondoprimo turno controAndrey ilGolubev francesein [[Adriantre Mannarino]]set, eFognini conesce questadi sconfittascena sial chiudesecondo lacontro stagioneAdrian sul cemento nordamericanoMannarino.
 
Dal 12 al 14 settembre è impegnato nellesul semifinaliduro del Palexpo di Ginevra nella semifinale del Gruppo Mondiale di [[Coppa Davis 2014|Coppa Davis]] contro la Svizzera di [[Roger Federer]] e [[Stanislas Wawrinka]]. Durante la prima giornata perde contro il n° 4 del ranking ATP, [[Stan Wawrinka]] con un netto 6-2, 6-4, 6-2. Il giorno successivo vince il doppio in coppia con [[Simone Bolelli]] contro la coppia formata dallo stesso Wawrinka e Marco Chiudinelli. Nella terza e conclusiva giornata, con la Svizzera in vantaggio 2-1, perde il suo singolare contro il n° 3 del mondo, [[Roger Federer]], in tre set, mandandodecretando lal'uscita Svizzeradell'Italia indalla semifinalemanifestazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.daviscup.com/en/draws-results/tie.aspx?id=M-DC-2014-WG-M-ITA-SUI-01|titolo=Davis Cup - Draws & Results|sito=www.daviscup.com|accesso=2018-11-04}}</ref>
 
DopoLa latrasferta sconfittaautunnale insul Daviscemento partecipaasiatico alllo vede uscire al primo turno sia nell'ATP 500 di [[China Open 2014 - Singolare maschile|Pechino]], battuto al primo turno da Ernests Gulbis per 6-3, 6-4., Lasia trasferta asiatica si conclude con ilal Masters 1000 di [[Shanghai Rolex Masters 2014 - Singolare|Shanghai]], dove perdea alestrometterlo primoall'esordio, turnoper contro7-6, il6-4, è 553la delwild-card mondocinese [[Chuhan Wang]], per 7-6553 del mondo, 6-4il giocatore con la peggior classifica da cui sia stato sconfitto in carriera in un incontro ATP.
 
IlDi 2014ritorno in Europa, viene sconfitto nuovamente al primo turno, al torneo ATP 250 di FogniniMosca, continuadal conkazako [[Michail Kukuščkin]]. Dopo una serie negativa di sei sconfitte consecutive, torna alla vittoria nel primo turno alldell'ATP 500 di [[Valencia Open 500 2014 - Singolare|Valencia]]; nelsuperando torneoAlbert spagnoloRamos. siNegli arrendeottavi alesce secondodi turno,scena superatocontro dail n° 10 del mondo [[Andy Murray]] con un netto 6-2, 6-4.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/23-10-2014/tennis-atp-valencia-fognini-esce-mano-murray-stasera-federer-basilea-90826328882.shtml|titolo=Tennis, Atp Valencia, Fognini esce con Murray. Federer avanza a Basilea|accesso=28 ottobre 2014}}</ref>.
 
DopoNel Valenciasuo Fogniniultimo prendetorneo partedi alstagione, il Masters 1000 di [[BNP Paribas Masters 2014 - Singolare|Parigi-Bercy]], dove sfrutta un bye al primo turno per poi perdereuscire aldi secondoscena contro il qualificato francese [[Lucas Pouille]] in due set per 7-6, 7-6.
 
Chiude l'annata al n° 20 del ranking ATP.<ref name=":0" />
 
=== 2015: successi nel doppio e vittorie su Nadal ===
Riga 464 ⟶ 466:
[[File:Fognini WM17 (17) (36050807041).jpg|thumb|Wimbledon 2017]]
 
Agli [[Internazionali BNL d'Italia 2017 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]], dopo aver superato al primo turno la giovane wild card [[Matteo Berrettini]], trova al secondo turno il numero uno del mondo e campione uscente [[Andy Murray]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/14-05-2017/tennis-internazionali-roma-fognini-berrettini-accende-domenica-200286951838.shtml|titolo=Tennis, Internazionali di Roma: Fognini travolge Berrettini e vede Murray|autore=Giuseppe Di Giovanni|editore=Gazzetta.it|data=14 maggio 2017|accesso=16 maggio 2017}}</ref>. Fognini non lascia scampo allo scozzese sconfiggendolo con il punteggio di 6-2, 6-4, giocando un incontro capolavoro<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/tennis/2017/05/16/news/tennis_internazionali_fuori_anche_vinci_resta_solo_fognini-165581644/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1|titolo=Tennis, Internazionali: il capolavoro di Fognini, eliminato Murray|sito=repubblica.it|data=16 maggio 2017|accesso=17 maggio 2017}}</ref>. E' il suo unico successo contro un n° 1 del mondo, il sesto ottenuto da un tennista italiano dall'introduzione del ranking computerizzato.<ref>{{Cita news|url=http://www.guerinsportivo.it/news/altri-sport/tennis/2017/05/17-1143512/da_panatta_a_fognini_l_italia_che_batte_i_numeri_uno/?cookieAccept|titolo=Da Panatta a Fognini, l'Italia che batte i numeri uno|accesso=17 ottobre 2018}}</ref> Al turno successivo si arrende ad [[Alexander Zverev]], futuro vincitore del torneo, con un doppio 6-3<ref>{{Cita news|url=http://sport.sky.it/tennis/2017/05/18/roma-fognini-eliminato-da-zverev.html|titolo=Internazionali di Roma, Fognini ko in due set: Zverev ai quarti|sito=Sport Sky.it|data=18 maggio 2017|accesso=18 maggio 2017}}</ref>.
 
Al primo turno del [[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|Roland Garros]] batte in cinque set lo statunitense [[Frances Tiafoe]], al secondo ha la meglio su Andreas Seppi per 6-4, 7-5, 6-3 e nel turno successivo si arrende a [[Stan Wawrinka]] col punteggio di 7-6<sup>2</sup>, 6-0, 6-2.
Riga 531 ⟶ 533:
Alla sua nona partecipazione all'ATP 500 di [[China Open 2018 - Singolare maschile|Pechino]], al primo turno supera in rimonta il moldavo [[Radu Albot]], col punteggio di 1-6, 6-4, 6-3.<ref>{{Cita news|url=https://www.sportface.it/tennis/atp-pechino-2018-un-fognini-dal-doppio-volto-supera-albot-in-rimonta/541175|titolo=Atp Pechino 2018, un Fognini dal doppio volto supera Albot in rimonta|pubblicazione=SportFace|data=2 ottobre 2018|accesso=2 ottobre 2018}}</ref> Negli ottavi concede soltanto sette giochi al russo [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]], imponendosi per 6-4, 6-3. Approda così per la quarta volta ai quarti di un torneo ATP 500 sul cemento.<ref>{{Cita news|url=https://tennis.it/pechino-fognini-fuori-cecchinato/|titolo=PECHINO: FOGNINI AI QUARTI DI FINALE, FUORI CECCHINATO {{!}} Tennis.it|pubblicazione=Tennis.it|data=4 ottobre 2018|accesso=4 ottobre 2018}}</ref> Ad affrontarlo trova l'ungherese [[Márton Fucsovics]], che sconfigge con un doppio 6-4, raggiungendo per la 37esima volta (l'ottava nel 2018) una semifinale del circuito maggiore, la settima (seconda sul cemento) in un torneo ATP 500. Con questo successo, supera il suo record di vittorie in una stagione, che risaliva al 2013, toccando quota 43.<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/tennis/2018/10/05/fabio-fognini-qualificato-semifinali-china-open.html|titolo=China Open, Fognini vola in semifinale|accesso=5 ottobre 2018}}</ref> Una distorsione alla caviglia rimediata nel corso dell'ultimo game dei quarti di finale, lo costringe ad abbandonare il torneo senza disputare la semifinale contro Juan Martin Del Potro, prima della quale aveva già annunciato il forfait al Masters 1000 di [[Shanghai Rolex Masters|Shangai]].<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/tennis/2018/10/06/china-open-fognini-del-potro-risultato-semifinale.html|titolo=China Open: Fognini, forfait in semi con Del Potro|accesso=6 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.tenniscircus.com/circuito-atp/fabio-fognini-da-forfait-al-master-1000-di-shanghai/|titolo=Fabio Fognini dà forfait al Master 1000 di Shanghai - Tennis Circus|pubblicazione=Tennis Circus|data=5 ottobre 2018|accesso=6 ottobre 2018}}</ref>
 
Ritorna all'attività sul cemento indoor dell'ATP 250 di [[Stockholm Open 2018 - Singolare|Stoccolma]], dove è testa di serie n° 2 e beneficia di un bye al primo turno. All'esordio negli ottavi di finale supera in due set Lucas Lacko.<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/tennis/2018/10/18-48749617/atp_stoccolma_open_esordio_positivo_per_fognini_ai_quarti/|titolo=Atp Stoccolma Open, esordio positivo per Fognini: è ai quarti|accesso=19 ottobre 2018}}</ref> Nei quarti trova il sudcoreano [[Chung Hyeon]] che, dopo aver perso il primo set, si ritira per un problema fisico all'inizio del secondo. Fognini raggiunge per la 38esima volta (la nona nel 2018) una semifinale del circuito maggiore, dove affronta il greco [[Stefanos Tsitsipas]] <ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=http://sport.sky.it/tennis/2018/10/19/tennis-atp-stoccolma-fognini-chung-semifinale.html|titolo=Fognini batte Chung e vola in semifinale|accesso=2018-10-19}}</ref> che gli nega l'accesso alla sua diciannovesima finale in carriera superandolo in due set. Nel successivo ATP 500 di [[Erste Bank Open 2018 - Singolare|Vienna]], salta il primo turno grazie alla testa di serie n° 7. Nei sedicesimi elimina Damir Džumhur in due set, per affrontare negli ottavi Márton Fucsovics che vendica la sconfitta di Pechino imponendosi in rimonta.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.tenniscircus.com/circuito-atp/atp-vienna-fognini-tradito-dal-nervosismo-fucsovics-passa-in-tre-set/?refresh_ce-cp|titolo=Atp Vienna: Fognini tradito dal nervosismo. Fucsovics passa in tre set - Tennis Circus|pubblicazione=Tennis Circus|data=2018-10-24|accesso=2018-10-24}}</ref> A [[Rolex Paris Masters 2018 - Singolare|Parigi Bercy]], ultimo Masters 1000 della stagione, Fognini supera due turni senza giocare, grazie al bye di cui beneficia all'esordio e al ritiro di Márton Fucsovics che avrebbe dovuto affrontare nei sedicesimi di finale.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.livetennis.it/post/303194/masters-1000-parigi-bercy-fabio-fognini-vola-agli-ottavi-fucsovics-ritirato/|titolo=Masters 1000 Parigi Bercy: Fabio Fognini vola agli ottavi, Fucsovics ritirato|accesso=2018-10-31}}</ref> Negli ottavi subisce, in due set, la quarta sconfitta su altrettante sfide dirette contro il n° 3 del mondo Roger Federer.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ubitennis.com/blog/2018/11/01/bercy-federer-non-brilla-ma-basta-niente-en-plein-per-fognini/|titolo=Bercy: Federer non brilla, ma niente en plein per Fognini|pubblicazione=Ubitennis|data=2018-11-01|accesso=2018-11-02}}</ref>
 
== Statistiche ==