Open source governance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9) |
||
Riga 8:
* l'uso di meccanismi di [[open government]] fra cui quelli per l'impiego e la partecipazione pubblica alle decisioni, attraverso software come [[IdeaScale]], [[Google Moderator]], [[Semantic MediaWiki]], dai governi - specialmente nel [[Regno Unito]] e negli [[Stati Uniti]], specialmente grazie alla spinta di [[Barack Obama]]
* forum di [[politica pubblica]], puntualmente [[wiki]]s, dove le questioni politiche e le argomentazioni vengono dibattute, sia con la presenza di [[partiti politici]] sia senza, prendendo in genere tre forme distinte:
** Piattaforme di consultazione interne ad un partito politico, in cui attraverso un forum il partito attraverso gli interventi dei suoi sostenitori definisce una linea politica, a volte veri e propri [[think tank]]. Esistono varianti apartitiche di questi think tank divenute comuni in Canada, come {{Collegamento interrotto|1=[http://policywiki.theglobeandmail.com The Globe and Mail / Dominion Institute policywiki] |date=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.
** Forme di [[Citizen journalism]] che documenta l'attività di vari [[think tank]] e di tutti coloro che hanno ruoli fondamentali nel dirigere l'[[opinione pubblica]], come [[SourceWatch]].
** Meccanismi di '''Open party''' in cui il partito è guidato totalmente da un forum di politica pubblica, che non ha funzione consultiva - nessuna di queste forme di partito hanno mai raggiunto alcuna rappresentanza in alcun [[sistema parlamentare]] nel mondo.
Riga 45:
* [http://aktivdemokrati.se Aktivdemokrati] (Swedish) — Direct democratic party, running for the parliament of Sweden.
* [http://www.democracylab.org DemocracyLab] — A Portland Oregon based nonprofit organization seeking to connect the values people hold to their positions on issues and the policies they advocate. Currently partnering with the [http://www.oregon150.org Oregon 150 Project] to help high school students create a collaborative vision for Oregon's future.
* [
* [http://zelea.com/project/votorola/home.xht Votorola] — Software for building consensus and reaching decisions on local, national and global levels.
* [https://web.archive.org/web/20110208125531/http://www.whitehouse2.org/ White House 2] - Crowdsources the U.S. agenda, "imagining how the White House might work if it was run completely democratically by thousands of people on the internet."
* [http://meta.wikimedia.org/wiki/Wikicracy Wikicracy], developing a Mediawiki-based platform respecting most of Open politics criteria
|