Opera Australia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
Riga 86:
}}</ref>
 
Alla fine del 2003, [[Richard Hickox]] fu nominato direttore musicale di Opera Australia e assunse l'incarico a tempo pieno dal gennaio 2005. Durante il suo mandato, Hickox diversificò il repertorio con l'aggiunta di altre opere del XX secolo come ''[[The Love for Three Oranges]]'', ''[[Rusalka (opera)|Rusalka]]'' e ''[[Arabella]]'', registrando le esibizioni dal vivo di molte di queste opere per la [[Chandos Records]]. Il cinquantesimo anniversario della compagnia fu celebrato nel 2006 con un concerto di gala in cui vennero offerti tributi a Joan Sutherland e Richard Bonynge, i principali artisti, il coro, lo staff di produzione e l'Australian Opera and Ballet Orchestra (AOBO) per il loro talento artistico e la 'natura d'insieme' della compagnia.<ref>Opera Australia's 50th Anniversary Gala Programme Note. 2006. p.&nbsp;3, Hickox.</ref> A metà del 2008, Hickox e Opera Australia furono criticati per ciò che fu percepito come un declino degli standard artistici sin dall'inizio del mandato di Hickox.<ref>{{Cita news|autore=Roger Maynard|titolo=Soprano sounds off about 'disrespectful' Briton in charge of Opera Australia|url=http://www.independent.co.uk/news/world/australasia/soprano-sounds-off-898993.html|opera=[[The Independent]]|data=16 agosto 2008|accesso=21 novembre 2008|città=London}}</ref> Tornando nel Regno Unito nel novembre 2008 dopo la stagione invernale di Sydney, Hickox morì improvvisamente per un attacco cardiaco dopo aver condotto una prova a Swansea.<ref>{{Cita news|autore=Ashleigh Wilson |titolo=Opera Australia conductor Hickox dies suddenly |url=http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,25197,24699942-2702,00.html|opera=[[The Australian]]|data=24 novembre 2008|accesso=25 novembre 2008|pubblicazione=|urlarchivio=https://archive.is/20120912063621/http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,25197,24699942-2702,00.html|dataarchivio=12 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il 30 giugno 2009, [[Lyndon Terracini]] fu annunciato come nuovo direttore artistico.<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://www.theaustralian.news.com.au/story/0,,25716475-16947,00.html "Opera's artistic director Lyndon Terracini found close to home"] |date=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }} by Corrie Perkin, ''[[The Australian]]'' (1 July 2009)</ref>
[[File:Vivid Sydney 2010 (4694179693).jpg|thumb|left|Sydney Opera House, 2010]]
Nel 2011 Lyndon Terracini tenne un discorso controverso come parte dell'annuale Peggy Glanville-Hicks Address, in cui annunciò che Opera Australia doveva cambiare per sopravvivere. "Le compagnie d'opera e le orchestre di tutto il mondo stanno chiudendo ad un ritmo allarmante ... Possiamo tranquillamente ignorare il fatto ... o possiamo cambiare ... una programmazione coraggiosa è avere il coraggio di programmare ciò che i critici ti criticano, ma che creerà una vera connessione con un pubblico reale".<ref>[http://www.newmusicnetwork.com.au/PGH/LT11.html PGH Address] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130425151248/http://www.newmusicnetwork.com.au/PGH/LT11.html |data=25 aprile 2013 }}. New Music Network. Retrieved on 2013-08-02.</ref>