Sindrome di Down: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 5.90.145.152 (discussione), riportata alla versione precedente di L736E Etichetta: Rollback |
||
Riga 11:
|Didascalia2=Il medico inglese [[John Langdon Down]]
}}
La '''sindrome di Down''', più propriamente '''trisomia 21''' e, in passato, '''mongoloidismo''', è una condizione
Viene anche abbreviata '''DS''' dall'[[acronimo]] del suo nome in [[Lingua inglese|inglese]], ''Down's syndrome''.
Si tratta della più comune anomalia cromosomica del genere umano<ref>{{cita web|url=http://www.americanpregnancy.org/prenataltesting/amniocentesis.html|titolo=Amniocentesis|lingua=en|accesso=3 aprile 2013|autore=American Pregnacy Association}}</ref>, solitamente associata a un ritardo nella capacità cognitiva e nella crescita fisica, oltre che a un particolare insieme di caratteristiche del viso<ref name="GrantGoward2010"/>.
Riga 19:
La maggior parte rientra nella gamma di «poco» o «moderatamente disabili» dal punto di vista della capacità motoria.
La sindrome prende il nome dal [[medico]] [[Regno Unito|britannico]] [[John Langdon Down]], che ne fece un'ampia descrizione nel suo ''Observations on An Ethnic Classification of Idiots
Essa fu poi identificata nel 1959 da [[Jérôme Lejeune]] come una [[trisomia]] del cromosoma 21, anche se le affermazioni della ricercatrice francese [[Marthe Gautier]] mettono in dubbio l'effettiva paternità di tale scoperta<ref name=gautier>{{cita web|titolo=After More Than 50 Years, a Dispute Over Down Syndrome Discovery|url=http://news.sciencemag.org/biology/2014/02/after-more-50-years-dispute-over-down-syndrome-discovery|sito=sciencemag.org|pubblicazione=Science Magazine |accesso=2 maggio 2014|lingua=en}}</ref>.
La sindrome di Down può essere identificata in un bambino
== Storia ==
| |||