Dinastia Bellachioma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
|width=auto| [[995]]-[[1000]] || [[Olaf I di Norvegia|Olaf Tryggvason]] ||
|-
|width=auto| [[1015]]-[[1028]]|| [[Olaf II di Norvegia|Olaf Haraldsson,
|-
|width=auto| [[1035]]-[[1047]]|| [[Magnus I di Norvegia|Magnus il Buono]] || ''Magnus den Gode''
Riga 110:
|}
Ci sarebbe un dibattito tra gli storici moderni sulla provenienza di re [[Harald III di Norvegia]] (1046-1066) e del suo fratellastro [[Olaf II di Norvegia|
Un altro ramo della dinastia Ynglingar, molto più ipotetico, fu la [[Dinastia di Munsö]], che governò dapprima in Svezia e poi in Danimarca.
Riga 120:
File:Norwegian petty kingdoms ca. 930.png|La divisione del regno operata da re Harald I attorno al 930 D.C.. Le aree in giallo sono i piccoli regni, il viola è il dominio dei conti di [[Lade (Norvegia)|Lade]], la parte in arancione è il territorio dei conti di [[Møre]].
File:Norway 1000 AD.png|La divisione del regno dopo la battaglia di [[battaglia di Svolder]] (1000) tra la [[Svezia]] (giallo), la [[Danimarca]] (rosso) ed i conti di [[Lade (Norvegia)|Lade]] (viola).
File:Norway 1020 AD.png|Unificazione del regno sotto [[
</gallery>
== Voci correlate ==
* [[Sovrani di Norvegia]]
|