Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 583:
I progetti, dunque, lungi dall'essere luoghi esclusiv, sono spazi in cui ottimizzare i numeri esigui di volontari, in modo da non disperdere le forze in mille luoghi privati. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:25, 6 nov 2018 (CET)
:Concordo la cosa migliore è non discutere nella pagina ma in progetto segnalando in discussione. Poi il tempo è limitato se qualcuno al posto di aprire una discussione sengnalandola in talk nello stesso tempo ne apre due senza segnalarle, onestamente preferisco. Soprattutto questo non è il progetto comunismo o fascismo, applichiamo regole tecniche e se si sbaglia se ne accorge solo il server che deve applicare un redirect o al massimo qualcuno che deve fare
::Sottoscrivo quanto detto da {{Ping|Pequod76}} e {{Ping|Pierpao}}. Ecco, per esempio, più su si è discusso di [[#Crac|Crac]], terminata la discussione si è deciso per un'inversione di redirect. Fatta l'inversione ho cambusato in [[Discussione:Crac]]. {{Diff|100836816}} Penso che questa possa essere la soluzione migliore: discuterne qui e poi conservare nella discussione della disambigua. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:32, 6 nov 2018 (CET)
|