Discussione:Massimo Scaligero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Due ebrei - antroposofi - salvati, ma...: nuova sezione |
|||
Riga 69:
Malgrado cio' vi é sempre chi si affanna a ridorare il blasone dello Sgabelloni, ridipingendo in fretta e male la facciata barocca del suo neo-spiritualismo imbevuto di retorica e di contenuti para-filosofici scopiazzati da Giovanni Gentile e rimestati in lingua esoterica.
La verità, soprattutto quella degli Adepti, si difende da sola, cosi' come la Tradizione. Lasciamo a questi indoratori da salotto la magra soddisfazione delle loro penne umbratili.
== Due ebrei - antroposofi - salvati, ma... ==
A proposito dell'intensa attività antisemita di Massimo Scaligero come intelettuale al servizio del regime fascista, attività ampiamente documentata nei suoi scritti sulle riviste fasciste, per "sminuire" la portata di questa sua valenza viene sempre raccontata la storiella dei due abrei antroposofi da lui salvati, ragion per cui egli venne liberato dagli Alleati.
La storiella é simpatica, e probabilmente anche vera, tuttavia é da sottolineare che la comunità ebraica di Roma ricorda tuttora Scaligero come uno dei principali intellettuali al servizio del regime responsabili della promulgazione delle leggi razziali del 1938.
Ci chiediamo dunque, a lato di questi due ebrei (antroposofi!) che egli salvo', quanti indirettamente ne fece deportare, perseguire e fuggire... probabilmente molto, ma molto più di due....
|