Documento unico di programmazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho approfondito l'argomento citando anche le normative e gli articoli di riferimento
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
* la sezione operativa, con orizzonte temporale che coincide con quello del [[bilancio di previsione]]
 
Esso è così definito dall'art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000 (Testo Unico sugli Enti Locali), mentre l'art. 170 dello stesso D.Lgs. n. 267/2000 lo definisce quale presupposto indispensabile per la corretta approvazione del bilancio di previsione, poichèpoiché le previsioni di competenza e di cassa del bilancio vengono deliberate sulla base degli indirizzi strategici ede operativi del DUP.
 
Nei Comuni con popolazione uguale o inferiore ai 5.000 abitanti è predisposto in modalità semplificata; ada ogni modo il regolamento di contabilità deve prevedere i casi di inammissibilità o di improcedibilità per quelle deliberazioni della Giunta o del Consiglio che non siano compatibili con le previsioni contenute nel DUP.
 
[[Categoria:Amministrazione locale in Italia]]