Discussione:Massimo Scaligero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
Ci chiediamo dunque, a lato di questi due ebrei (antroposofi!) che egli salvo', quanti, a causa dell'influenza delle sue idee, indirettamente ne fece deportare, perseguitare e fuggire... probabilmente molto, ma molto più di due....
 
:I tuoi paragrafi evidentemente sono stati cancellati perchè a dire il vero non sembrano documentati nè da note nè da link. In ogni caso non capisco perchè ti accanisci così tanto contro Scaligero, un filosofo che molti considerano un vero maestro di vita, e che in genere non ha mai fatto del male a nessuno. Secondo me sbagli il bersaglio, Scaligero riconosceva la grandezza di Guénon ed Evola, e viceversa, non ha senso dipingerli come "nemici" schierati l'uno contro gli altri. In fondo tutti e tre combattevano una battaglia comune, contro la decadenza e il materialismo della civiltà. La polemica fra tradizionalisti/antitradizionalisti è del tutto secondaria. Cerca di dirottare altrove le tue energie, il tuo giudizio è troppo severo, Scaligero non era un mostro, come non lo erano Guenon ed Evola. Tutti e tre erano impegnati in una battaglia di civiltà alla quale anche tu, tuttotutti noi, siamo chiamati a partecipare. Ti ringrazio per la comprensione.--[[Speciale:Contributi/5.170.73.8|5.170.73.8]] ([[User talk:5.170.73.8|msg]]) 18:46, 6 nov 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Massimo Scaligero".