Palafreniere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Un '''palafreniere''' è colui che presiede alla gestione e all'aiuto della vita di un [[Cavalleria medievale|cavaliere]] e dei [[catafratti]]. Nella storia ha assunto diverse funzioni, ma le mansioni principali erano la custodia e la cura del [[cavallo]]<ref>{{Treccani|cavallo_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)|cavallo|autore=[[Alessandra Melucco Vaccaro|A. Melucco Vaccaro]]|anno=1993|accesso=6 novembre 2018}}</ref><ref>{{Treccani|palafreno|palafréno|v=sì|accesso=6 novembre 2018}}</ref>, dell'equipaggiamento del cavaliere e la cura della persona stessa del cavaliere. I Palafrenieri erano molto ricercati nel [[medioevo]].
[[File:Dinastia tang, cavallo sellato e palafreniere, cina del nord, VIII sec, 01.JPG|thumb|Dinastia tang, cavallo sellato e palafreniere, Cina del nord, VIII secolo]]
Nell'[[Impero bizantino]], [[Basilio I il Macedone]] prima di essere imperatore fu palafreniere.
== Note ==
|