Palazzo Partanna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: +template Palazzi di Napoli del XVIII secolo using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{Edificio civile
|nome edificio = Palazzo Partanna
|immagine =
|didascalia = Il portale di [[Mario Gioffredo]]
|paese = ITA
Riga 21:
|proprietario =
}}
[[File:Partanna2.jpg|thumb|Palazzo Partanna (altro prospetto)]]
Il '''Palazzo Partanna''' è un palazzo monumentale di [[Napoli]], ubicato in [[piazza dei Martiri]].
Eretto nel [[XVIII secolo]] da [[Mario Gioffredo]] a cui il duca di Paduli aveva affidato il compito di ingrandire e modificare un'abitazione acquistata fuori "Porta di Chiaia".
Ricostruito nel [[XIX secolo]] dal [[Antonio Niccolini|Niccolini]] per [[Lucia Migliaccio]], moglie morganatica di [[Ferdinando I di Borbone]] e, appena prima, vedova del principe Benedetto Maria III [[Grifeo di Partanna]] (da qui l'intitolazione del Palazzo).
Il portale è opera di [[Mario Gioffredo]] con firma sulla [[colonna]] sinistra. Fra le caratteristiche dell'interno le decorazioni [[Neoclassicismo|neoclassiche]].
Restaurato nel [[1996]], nel palazzo hanno sede l'Unione Industriali, la Galleria di
==Voci correlate==
|