Discussione:Enzo Bianchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
Davvero "Wikipedia non è fatta per essere scientifica"? Davvero può fare a meno di "criteri seri"? Davvero basta che le fonti siano "esistenti" indipendentemente dalla loro fondatezza? Davvero "per cercare serietà ... non si lavora in Wikipedia"? L'annotazione di Tenan mi lascia molto perplesso --[[Utente:Guydotti|guy]] ([[Discussioni utente:Guydotti|msg]]) 17:59, 6 nov 2018 (CET)
:Ci sono delle regole, ma non ci sono comitati scientifici... Basta costatare questo per concludere...--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 18:17, 6 nov 2018 (CET)
::Le fonti citate invece accusano Enzo Bianchi di negare la divinità di Gesù Cristo, ma non credo proprio che un utente di Wikipedia possa arrogarsi il diritto di dire che un teologo calunnia piuttosto che dimostri: il mestiere del wikipediano è quello di riportare le fonti autorevoli in modo imparziale. Qui la fonte è autorevole, perché si tratta di un teologo che parla di teologia, è una posizione minoritaria e questo l'abbiamo scritto, quello che nessun utente può fare è avallare o respingere le accuse di eresia di mons. Livi contro Bianchi o dibattere se siano più o meno fondate, rileva solo che l'accusa ci sia stata e si sia aperta una polemica pubblica che tra botta e risposta è andata avanti per un po'. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 02:23, 7 nov 2018 (CET)
|