Reflection (Fifth Harmony): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
Riga 32:
'''''Reflection''''' è il primo [[album in studio]] del [[girl group]] statunitense [[Fifth Harmony]], pubblicato il 30 gennaio dalla [[Syco Music]] e dalla [[Epic Records]]. Dal punto di vista lirico, discute i temi dell'[[Empowerment|empowerment femminile]], dell'[[amore]] e della fiducia in sé stessi e quest'album [[Musica pop|pop]] presenta sound [[Synth pop|synthpop]], "grungy" [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] ed [[Rhythm and blues|R&B]]. Presenta collaborazioni con i rapper americani [[Kid Ink]] e [[Tyga]] e con la cantautrice americana [[Meghan Trainor]], e con importanti produttori come Ori Kaplan, [[Dr. Luke]] e Stargate.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/review/6458265/fifth-harmony-reflection-track-by-track-review|titolo=Fifth Harmony Shows Who's Bo$$ on 'Reflection': Track-by-Track Review|sito=Billboard}}</ref> L'album ha ricevuto recensioni generalmente positive da parte dei critici musicali, ed è stato valutato come il miglior album del 2015 da diverse riviste, tra cui ''[[Spin (rivista)|Spin]]'', ''[[Rolling Stone]]'' e ''Complex''.
 
Commercialmente, l'album è entrato nella [[Billboard 200|''Billboard'' 200]] alla quinta posizione con vendite di 80.000 copie. ''Reflection'' è entrata nella top 20 nel Regno Unito, dopo aver raggiunto la diciottesima posizione, nella top 10 in Paesi come Canada, Nuova Zelanda e Spagna e nella top 30 in altri dieci Paesi. Per promuovere ulteriormente l'album, il gruppo ha intrapreso il loro primo tour headliner, il Reflection Tour, visitando gli Stati Uniti, il Canada, il Messico e l'Europa. Per promuovere l'album, il gruppo ha iniziato il loro primo tour, [[The Reflection Tour]], partito da [[San Francisco]], per poi proseguire per altre città degli Stati Uniti, del Canada, del Messico e d'Europa.<ref>{{Cita web|url=http://997now.cbslocal.com/2015/03/02/fifth-harmony-kick-off-reflection-tour-with-sold-out-san-francisco-show/|titolo=Fifth Harmony Kick Off Reflection Tour With Sold Out San Francisco Show! « 99.7 [NOW!]|editore=997now|accesso=23 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150304214116/http://997now.cbslocal.com/2015/03/02/fifth-harmony-kick-off-reflection-tour-with-sold-out-san-francisco-show/|dataarchivio=4 marzo 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
<span class="jfk-button-img" style="width: 21px; height: 21px; display: inline-block; opacity: 0.55; margin-top: -3px; vertical-align: middle; background: url(&quot;{{Collegamento interrotto|1=https://ssl.gstatic.com/translate/buttons11.png&quot |date=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }};) -315px 0px no-repeat;"></span>L'album contiene i singoli multiplatino ''Boss'', ''Sledgehammer'' e ''Worth It''. L'album è stato certificato disco di platino dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] per aver venduto più di {{formatnum:1000000}} copie negli [[Stati Uniti d'America]].<ref name="platino USA" />
 
== Antefatti e pubblicazione ==