Revver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
Riga 6:
L'attuale versione del sito, '''Revver 1.0''' è stata realizzata nel settembre [[2006]]. Tale versione, che per un periodo di tempo ha affiancato quella vecchia, a sua volta denominata '''Revver Classic''', ha introdotto una grafica totalmente nuova, un nuovo pannello di controllo per l'utente, detto "user dashboard", un uploader per i video sul sito web e il formato [[Adobe Flash|Flash]], quale principale formato di distribuzione dei video sul sito. In questo periodo alcuni utenti di YouTube di fama ormai internazionale quali ''Lonelygirl15'' hanno deciso di trasferire i loro video su Revver<ref name="lonelygirl from AP">{{Cita news |url = http://www.usatoday.com/tech/news/2006-09-13-lonelygirl15-confession_x.htm |titolo = Creators confess to Lonelygirl15 mystery |pubblicazione = Associated Press via USA Today |editore = Associated Press |data=13 settembre 2006 |accesso=21 ottobre 2006 |lingua = en }}</ref>.
 
La popolarità del sito è cresciuta poco alla volta. Poco prima del suo rinnovamento, il sito ospitava circa 20.000 video<ref name="Revver in Business Week">{{Cita news |url = http://www.businessweek.com/technology/content/aug2006/tc20060810_636975.htm?chan=technology_product+review+main+index |titolo = Revver: A Video-Site on Pause |pubblicazione = businessweek.com |editore = Business Week |data=11 agosto 2006 |accesso=21 ottobre 2006 |lingua = en }}</ref>. Verso la metà di ottobre tale numero è quintuplicato raggiungendo la soglia dei 100.000 video<ref name="Tribune">{{Cita news |url = http://www.chicagotribune.com/business/chi-0610150251oct15,1,1574851.story?ctrack=1&cset=true |titolo = Ad buyers beware |pubblicazione = Chicago Tribune |editore = Tribune Co. Inc. |data = 15 ottobre 2006 |accesso = 21 ottobre 2006 |lingua = en |urlmorto = sì |urlarchivio = https://archive.is/20081202074635/http://www.chicagotribune.com/business/chi-0610150251oct15,1,1574851.story?ctrack=1&cset=true |dataarchivio = 2 dicembre 2008 }}</ref>. L'utente del sito più celebre, autore dell'ormai famoso video in cui vengono mischiate Coca Cola e Mentos, ha guadagnato circa 30.000$.<ref name="Mercury News">{{Cita news |url = http://www.mercurynews.com/mld/mercurynews/news/local/states/california/the_valley/15323794.htm |titolo = Mentos, soda stir frenzy |pubblicazione = San Jose Mercury News |editore = MediaNews Group |data = 21 agosto 2006 |accesso = 21 ottobre 2006 |lingua = en |urlmorto = sì }}</ref>
 
Nel settembre 2006 Revver ha lanciato il suo API. Gli sviluppatori che utilizzano l'API possono realizzare un sito web che ha tutte le caratteristiche e le funzionalità di Revver.com e hanno accesso completo all'intera raccolta di video in formato Revver.