Pernigotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Storia: + Fonte Wikinotizie
Riga 31:
La '''Pernigotti''' '''[[Società per Azioni|S.p.A.]]''' è un'azienda italiana specializzata nella produzione di [[gianduiotto|gianduiotti]], [[torrone|torroni]], [[Uovo di Pasqua|uova di pasqua]] e preparati per [[gelato]], di proprietà della Sanset Food che fa parte del [[Toksöz Group]] della famiglia turca Toksöz<ref name="La Stampa">{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2013/07/11/economia/pernigotti-ceduta-ai-turchi-toksoz-se-ne-va-un-altro-marchio-italiano-eVujr03H8PPpVVUtJ6G7YN/|titolo=Pernigotti ceduta ai turchi Toksoz. Se ne va un altro marchio italiano|sito=La Stampa|accesso=11 maggio 2016}}</ref>.
 
== Storia ==
La storia dell'azienda parte dal [[1860]], quando [[Stefano Pernigotti]] apre nella piazza del Mercato a [[Novi Ligure]] ([[Provincia di Alessandria|AL]]), una drogheria specializzata in "droghe e coloniali" e già rinomata fin dagli inizi per la produzione di un pregiato [[torrone]]. Nel [[1868]], a seguito di una crescente notorietà dei prodotti del negozio, Stefano decide di fondare assieme al figlio (Francesco, 1843-1936) venticinquenne una società: il 1º giugno del 1868 nasce ufficialmente, con un capitale di seimila lire, la "Stefano Pernigotti & Figlio", azienda alimentare specializzata in produzione dolciaria.<ref name = "storia">{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pernigotti_(Dizionario-Biografico)/|titolo=Pernigotti|data=|accesso=18 agosto 2018}}</ref>
 
Riga 50:
Nel [[1995]] Stefano Pernigotti, rimasto senza eredi dopo la scomparsa dei due figli ancora giovanissimi in un incidente stradale in [[Uruguay]] nel luglio 1980,<ref name = "storia"/> decide di cedere lo storico marchio novese alla famiglia [[Gruppo Averna|Averna]], nota per i successi legati al settore delle bevande alcoliche. Nel [[2000]] cede anche la [[Streglio]] ad una nipote.
 
L'11 luglio [[2013]] l'azienda viene ceduta dalla famiglia Averna al gruppo turco appartenente alla famiglia Toksöz,<ref>[http://www.repubblica.it/economia/2013/07/11/news/pernigotti_averna_cede_il_marchio_andr_al_gruppo_turco_toksoz-62813208/ Pernigotti, Averna cede il marchio, andrà al gruppo turco Toksoz]</ref> attivo nel dolciario, nel farmaceutico e nel settore energetico. Il 6 novembre 2018 la Toksöz, che detiene l'azienda, ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Novi Ligure, ma non la dismissione del marchio.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2018/11/06/news/la_proprieta_turca_vuole_chiudere_la_pernigotti_a_novi_ligure_rischiano_il_posto_in_200-210956135/|titolo=La proprietà turca chiude la Pernigotti, a Novi Ligure rischiano il posto in 100|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-11-06|accesso=2018-11-07}}</ref><ref>[[n:Toksöz ha deciso di chiudere lo stabilimento Perugina di Novi Ligure|Toksöz ha deciso di chiudere lo stabilimento Perugina di Novi Ligure]], su [[Wikinotizie]]</ref>
 
== Marchi e prodotti ==
*''Amor snack'': barrette e snack al [[cioccolato]].