Un ''template'' è un documento [[HTML]]/[[Foglio di stile|CSS]] che contiene il codice necessario a guidare Joomla! e ad impaginare i contenuti: ad esempio contiene il codice che permette il caricamento dei vari moduli in posizioni predefinite, codice per caricare il cosiddetto ''mainbody'' (la zona in cui vengono presentati i contenuti principali generati da Joomla! o dai componenti aggiuntivi) e così via. Per ottenere l'aspetto desiderato molti template contengono anche una serie di immagini (per gli sfondi, i bordi eccetera).
Ogni template può essere scaricato da appositi siti gratuitamente o a pagamento ed installato attraverso l'apposita area admin.
== Storia ==
<div style="float:right; text-align:center; margin-left:1em; margin-right:0;">
{| class="wikitable"
|+ versioni di Joomla<ref>{{Cita web|url=http://www.joomla.it/quale-versione-installare.html|titolo=Che versione usare? - Joomla.it Sito di supporto Italiano|cognome=(AlexRed)|nome=Alessandro Rossi|sito=www.joomla.it|accesso=2016-09-30}}</ref>
! scope="col"| Versione
! scope="col"| Data di distribuzione
! scope="col"| Supportata fino a
|-
! scope="row" | 1.0 (LTS)
| 22-09-2005
| style="background:salmon;"| 07-2009
|-
! scope="row" | 1.5 (LTS)
| 22-01-2008
| style="background:salmon;"| 09-2012
|-
! scope="row" | 1.6
| 01-10-2011
| style="background:salmon;"| 08-2011
|-
! scope="row" | 1.7
| 19-07-2011
| style="background:salmon;"| 02-2012
|-
! scope="row" | 2.5 (LTS)
| 24-01-2012
| style="background:salmon;" | 12-2014
|-
! scope="row" | 3.0
| 27-09-2012
| style="background:salmon;"| 05-2013
|-
! scope="row" | 3.1
| 24-04-2013
| style="background:salmon;"| 12-2013
|-
! scope="row" | 3.2
| 06-11-2013
| style="background:salmon;" | 10-2014
|-
! scope="row" | 3.3
| 30-04-2014
| style="background:salmon;" | 02-2015
|-
! scope="row" | 3.4 (LTS)
| 24-02-2015
| style="background:salmon;"| 03-2016
|-
! scope="row" | 3.5 (LTS)
| 21-03-2016
| style="background:salmon;" | 07-2016
|-|-
! scope="row" | 3.6 (LTS)
| 12-07-2016
| style="background:salmon;"| 04-2017
|-
! scope="row" | 3.7 (LTS)
| 25-04-2017
| style="background:salmon;"| 09-2017
|-
! scope="row" | 3.8 (LTS)
| 19-09-2017
| style="background:#90EE90;"| release 3.9
|-
! scope="row" | 3.9 (LTS)
| Fine 2017
| style="background:skyBlue;"|
|}
<div style="text-align:left; margin-left:2em; margin-right:2em;">
{{Legend|#FA8072|Versione non più supportata}}
{{Legend|#90EE90|Versione ancora supportata}}
{{Legend|#87CEEB|Versione future}}
</div>
</div>Joomla! nasce come risultato di un [[Fork (sviluppo software)|fork]] di Mambo tra l'[[australia]]na [[Miro Corporation]], la proprietaria del [[trademark]] Mambo, e un gruppo di programmatori volontari, inclusi tutti i componenti il team di sviluppo. I due gruppi si separarono il 17 agosto [[2005]].
La Miro Corporation fondò una [[Fondazione (ente)|fondazione]] [[no-profit]] con lo scopo di finanziare il progetto e proteggersi da problemi legali. Il team di sviluppo affermò che molti fondi dati alla fondazione andavano contro gli accordi precedenti fatti dall'eletto Mambo Steering Committee, mancando la necessaria consultazione con i principali membri del progetto e includendo clausole che violavano i valori dell'[[Open Source]].
Il team di sviluppo creò un sito web chiamato [http://opensourcematters.org OpenSourceMatters] per distribuire informazioni agli utenti, agli sviluppatori, ai web designers e alla comunità in generale.
Il capo progetto, [[Andrew Eddie]], "MasterChief", scrisse una [http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=8&t=72 Lettera aperta alla comunità] che apparve nella sezione degli annunci nel forum pubblico di mamboserver.com.
Il giorno successivo 1000 persone sottoscrissero il forum ''opensourcematters.org'', la maggior parte delle quali inviarono parole di incoraggiamento e supporto alle azioni del Team di sviluppo. Il nuovo sito web ricevette un certo riscontro e fu citato in numerosi articoli di news riguardanti gli eventi apparsi su ''newsforge.com'', ''eweek.com'' e ''ZDnet.com''.
Questo evento innescò profonde riflessioni nella [[Comunità Open Source]] riguardo a ciò che poteva costituire il concetto stesso di Open Source. Forum e numerosi altri progetti Open Source si attivarono inviando commenti pro e contro le azioni di entrambe le parti. Le accuse contro Miro e la [[Mambo Foundation]] furono accese.
Nelle due settimane successive all'annuncio di Eddie i team vennero riorganizzati e la comunità continuò a crescere. Il giorno 1º settembre [[2005]] il nuovo nome del progetto fu annunciato a più di 3000 seguaci del team di sviluppo.
Il nome del progetto è una interpretazione fonetica della parola [[Lingua swahili|swahili]] ''jumla'' che significa "tutti insieme" o "come un'unica entità". Questo termine fu scelto in quanto rifletteva i propositi del team di lavoro che presiede tuttora insieme alla comunità alla realizzazione del progetto.
La prima [[release (informatica)|release]] di Joomla fu annunciata il 16 settembre 2005: si trattava di un clone della versione di Mambo 4.5.2.3 combinata con una certa quantità di [[patch (informatica)|patch]] di sicurezza di livello moderato. L'obiettivo primario era quello di riscrivere completamente il codice per renderlo completamente compatibile con la versione del DB MySQL 5.
Joomla è distribuito sotto licenza [[GNU General Public License]] versione 2.
== Riconoscimenti ==
|