Polaris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
+ template corpo celeste
Riga 1:
{{corpo celeste
[[Immagine:PolarisA.jpg|thumb|right|310px|La stella polare vista dal [[Telescopio Spaziale Hubble]] ]]
|tipo = Stella
|nome_stella = Stella Polare
|lettera_stella = alfa
|id_stella =
|sigla_costellazione = UMi
|immagine = Immagine:PolarisA.jpg
||didascalia = Immagine scattata dal [[Telescopio Spaziale Hubble]] che illustra il sistema multiplo di α UMi.
|designazioni_alternative_stellari =
Polaris, Cynosura, Alruccabah, Phoenice, Lodestar, Stella Polare, Tramontana, Angel Stern, Navigatoria, Star of Arcady, Yilduz, Mismar, Polyarnaya, 1 Ursae Minoris, [[Catalogo HR|HR]] 424, [[Bonner Durchmusterung|BD]] +88°8, [[Catalogo HD|HD]] 8890, [[Catalogo SAO|SAO]] 308, FK5 907, GC 2243, ADS 1477, CCDM 02319+8915, [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 11767.
|categoria = [[Stella gigante|Gigante gialla]]
|tipo_variabile = [[Variabile Cefeide]]
|epoca = [[2000|J2000]]
|ar = 02h 31m 48,7s
|declinaz = +89° 15' 51"
|distanza_anniluce = 385 [[anni luce]] (118 [[parsec]])
|lat_galattica =
|long_galattica =
|magn_app = 1,97
|magn_ass = -3,64
|diametro_med =
|diametro_sole = 30
|massa =
|massa_sole = 5 - 6
|densità =
|gravità =
|classe_spettrale = F7 Ib-II SB
|temp_med = 7200 [[Kelvin|K]]
|età = ?
|indice_di_colore = 0,60
|luminosità_sole = 2200
|periodo_rotaz = ? e 0,6 giorni
|velocità_rotaz = ~17 km/s
|velocità_rotaz_note =
|parallasse = 7,56 ± 0,48 [[milliarcosecondo|mas]]
|moto_proprio = {{moto proprio|ar=44,22|dec=-11,74}}
|velocità_radiale = -17,0 km/s
}}
 
La '''Stella Polare''' (α [[Ursa Minor|Ursae Minoris]]) è la brillante [[stella]] vicina al polo nord celeste. È anche conosciuta come la ''stella del Nord''.