Scusate il ritardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
varie |
|||
Riga 42:
L'occasione di una svolta per Vincenzo potrebbe arrivare dall'incontro con Anna, una vecchia compagna di scuola di Patrizia conosciuta in occasione del funerale di un loro parente. Dopo un timido approccio, tra i due incomincia una relazione nella quale tuttavia chi sembra gettarsi più a capofitto è lei, desiderosa di amore e dolcezza dopo un'esperienza sentimentale finita male. Vincenzo al contrario non pare vivere la storia con lo stesso coinvolgimento passionale della sua ragazza, proprio perché non cancella i suoi cronici difetti. Si mostra quindi scontroso e scocciato agli occhi di Anna in una varietà di situazioni, specie quando Tonino, sempre più depresso, nasconde a stento le sue intenzioni suicide recandosi a tarda sera in una stazione ferroviaria nella quale rimane sotto la pioggia a pensare all'insano gesto di buttarsi sotto un treno, per di più con un [[coltello a scatto]] in tasca.
Anna comincia a non sopportare la mancanza di attenzione e di premure di Vincenzo, soprattutto nei suoi confronti: si sente priva di di comprensione, non vede complicità. L'acme viene raggiunto quando una domenica pomeriggio, mentre i due sono a letto, lui accende casualmente la radio e, alla notizia del clamoroso vantaggio del [[Cesena Calcio|Cesena]] sul [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], sembra mostrare più interesse per la sua squadra del cuore che non per le perplessità che Anna sta esprimendogli sulla loro relazione. La giovane decide così di lasciarlo, e di lasciare anche Napoli per tornare a lavorare a [[Perugia]], da dove era andata via per riabbracciare i suoi genitori. Lui, resosi conto per la prima volta di cosa stia davvero perdendo, cerca
==Riprese==
|