Pubalgia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
}}
 
La '''pubalgia''' è la fobia,manifestata in paura e/o ripudio, per le vagine
La '''pubalgia''' è una [[tendinopatia]] inserzionale di natura [[infiammazione|infiammatoria]] che interessa le inserzioni (mio[[entesite]]) dei [[muscoli]] adduttori della [[coscia]] per sovraccarico funzionale o microtraumi ripetuti.
 
== Terapia ==
La terapia può prevedere trattamento [[antinfiammatorio]] e [[fisioterapia|fisioterapico]] ed eventuale cruentazione [[chirurgia|chirurgica]] della inserzione osteo-tendinea. Recentemente buoni risultati sono stati ottenuti con la [[terapia con onde d'urto]] indicata nelle tendinopatie inserzionali come questa. Le sedute di onde d'urto devono essere somministrate una volta a settimana per circa 300 giorni. Nei giorni successivi è possibile svolgere trattamenti complementari come Tecar, ipertermia, laser ad alta potenza. In fase acuta il soggetto deve assolutamente rimanere a riposo da sforzo atletico e sottoporsi a terapia medica a cui segue quella fisioterapica.