Santuario di Santa Maria della Sanità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Inserisco preposizione |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
||
Riga 17:
|Note =
}}
Il '''santuario di Santa Maria della Sanità''' è una [[chiesa (architettura)|chiesa]] monumentale situata nella zona [[collina]]re di [[Castellammare di Stabia]], nella [[Frazione geografica|frazione]] di [[Quisisana]]<ref>{{cita web|url=http://www.misterimprese.it/campania/napoli/castellammare-di-stabia/chiesa-cattolica-servizi-parrocchiali/1623779.html|titolo=Localizzazione del santuario|accesso=7 dicembre 2011}}</ref> ed appartenente alla [[parrocchia]] della [[Chiesa del Santo Spirito (Castellammare di Stabia)|chiesa del Santo Spirito]]<ref>{{cita web|url=http://www.liberoricercatore.it/Servizi/parrocchiestabiesi.htm|titolo=Le parrocchie di Castellammare di Stabia|accesso=7 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121216041519/http://www.liberoricercatore.it/Servizi/parrocchiestabiesi.htm#|dataarchivio=16 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
==Storia==
Originariamente, nel luogo dove si trova l'attuale santuario, era presente una piccola chiesa dedicata a [[Tommaso apostolo|san Tommaso apostolo]] e [[Maria Maddalena|santa Maria Maddalena]]<ref name="Angelo">{{cita web|url=http://www.gdangelo.it/sanita.htm|titolo=Storia della chiesa della Sanità|accesso=7 dicembre 2011}}</ref>, edificata intorno al [[XIV secolo]] e affiancata da un [[monastero]] delle [[Suora|suore]] di [[Bartolomeo apostolo|San Bartolomeo]], spostato poi nel [[1583]], nel centro cittadino nei pressi dell'[[Chiesa di San Bartolomeo (Castellammare di Stabia)|omonima chiesa]], come stabilito durante il [[concilio di Trento]].
|