Durante questo periodo vi fu una apparente diversificazione di forme evolute di organismi viventi, riferita in letteratura come la cosiddetta [[esplosione cambriana]]: all'incirca 50 gruppi separati di organismi ("[[Phylum|Phyla]]") emersi in molti casi senza avere evidenti precursori.
Tuttavia laLa comunità scientifica non è unanimamenteunanimemente d'accordo sul concetto di esplosione cambriana, citandoconsiderando lale piùdiversificazioni recentedella scopertafauna dei fossili difossile [[Ediacara]], iquali, anteriorianteriore al Cambriano,già mostrano diversificazioni della fauna fossile<ref>{{Cita web|url=http://www.lescienze.it/news/2018/09/24/news/ediacara_dickinsonia_origine_animali_steroli-4120695/|titolo=Ha 558 milioni di anni l'animale più antico}}</ref>.