Wikipedia:Redirect: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tratto in un'unica sezione i redirect tra ns diversi |
i redirect con maiuscole non sono sempre utili, quindi modifico gerarchia sezioni |
||
Riga 21:
Può avvenire che tali redirect vengano a un certo punto trasformati in voci autonome, quando uno o più utenti raccolgono un buon quantitativo di informazioni e le necessarie fonti che dimostrino la rilevanza del tema e quindi la necessità di trattarne in una voce indipendente.
=== Redirect con maiuscole ===▼
I redirect con maiuscole sono ammessi se possono facilitare la navigazione interna in Wikipedia (ad esempio alcuni utenti possono essere indecisi se linkare a [[Museo archeologico nazionale di Atene]] o [[Museo Archeologico Nazionale di Atene]], perché entrambe le dizioni sono corrette e utilizzate comunemente). Invece è sconsigliabile creare redirect che abusano delle maiuscole al solo fine di facilitare la ricerca, essendo [[Aiuto:Ricerca|il motore di ricerca di MediaWiki]] progettato per ignorare la differenza tra maiuscole e minuscole (''[[case insensitive]]'').▼
=== Redirect a pagine di disambiguazione ===
Riga 41 ⟶ 38:
==Redirect a sezione==
I redirect a sezioni sono ammessi ma è necessario pianificarli con cura. Per le problematiche tecniche, si veda [[Aiuto:Redirect a sezione]].
▲I redirect con maiuscole sono ammessi se possono facilitare la navigazione interna in Wikipedia (ad esempio alcuni utenti possono essere indecisi se linkare a [[Museo archeologico nazionale di Atene]] o [[Museo Archeologico Nazionale di Atene]], perché entrambe le dizioni sono corrette e utilizzate comunemente). Invece è sconsigliabile creare redirect che abusano delle maiuscole al solo fine di facilitare la ricerca, essendo [[Aiuto:Ricerca|il motore di ricerca di MediaWiki]] progettato per ignorare la differenza tra maiuscole e minuscole (''[[case insensitive]]'').
==Redirect tra namespace diversi==
|