Utente:Sorosorokiri/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaimo92 (discussione | contributi)
Riga 100:
 
== Trasposizione cinematografica ==
[[Kōbō Abe]] scrisse la sceneggiatura per [[la donna di sabbia (film)|l’omonimo film]] del 1964 diretto da [[Hiroshi Teshigahara]].<ref name=":2" /> Il film ebbe un grande successo e venne presentato al [[Festival di Cannes]] lo stesso anno della sua uscita, dove vinse il [[Premio della giuria (Festival di Cannes)|Premio Speciale della Giuria]].<ref '''fonte'''name=":6" />
 
Nella pellicola, come nell'opera letteraria, viene dipinto un mondo onirico e surreale, all'interno del quale il protagonista lotta per la propria libertà.<ref '''fonte'''name=":6" />
 
Il film, in bianco e nero, attraverso l'abile uso dei chiaroscuri riesce a ritrarre e a far risaltare la materialità dei corpi, esplorati come panorami, in scene cariche di erotismo. Le scene in primissimo piano, nelle quali i granelli di sabbia si fondono alla pelle dei due protagonisti, amplificano queste sensazioni, accentuando la dimensione astratta e assurda all'interno della quale Niki Junpei e la donna si muovono.<ref name=":6" />