Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Terzo tentativo
Sezione spostata in blocco nella voce dedicata alle statistiche (cosa opportuna, visto che è un elenco ridondante di statistiche e la voce è ancora di 157 kb...!)
Riga 741:
==Calciatori==
{{Vedi categoria|Calciatori della S.P.A.L.}}
 
===Contributo alle nazionali===
Diversi giocatori lanciati dalla SPAL hanno avuto la possibilità di far parte della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore italiana]]; in ordine cronologico [[Abdon Sgarbi]], [[Egisto Pandolfini]], [[Fulvio Nesti]], [[Franco Zaglio]], [[Beniamino Di Giacomo]], [[Armando Picchi]], [[Saul Malatrasi]], [[Adolfo Gori]], [[Fabio Capello]] e [[Ruben Buriani]].<ref name=Malaguti-Piffanelli2>{{cita|Malaguti, Piffanelli|p. 119}}</ref> Il primo atleta convocato in azzurro durante la propria militanza nella squadra ferrarese fu il portiere [[Ottavio Bugatti]], il quale partecipò alle [[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]] di {{OE|calcio|1952}} giocando entrambe le gare: la prima contro gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]] (vinta 8 a 0) e l'ottavo di finale dove gli azzurri persero 3 a 0 contro i futuri campioni olimpici dell'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]; alla stessa manifestazione partecipò anche l'attaccante biancazzurro [[Alberto Fontanesi]], autore di una rete nella partita contro gli Stati Uniti.<ref>{{cita|Panini, 2006}}</ref> Per quanto riguarda le nazionali giovanili, gli atleti spallini che hanno disputato più partite nella [[Nazionale di calcio italiana under-21|Nazionale Under-21 italiana]] sono [[Massimo Albiero]] e [[Luigi Pasetti]], autori rispettivamente di 6 e 5 presenze in azzurro nell'ambito della loro militanza nel club estense.<ref name=Malaguti-Piffanelli2/>
 
Di seguito i giocatori della SPAL che hanno giocato con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore italiana]] durante la loro esperienza in maglia biancazzurra.
{{doppia immagine|right|Ottavio Bugatti.jpg|180|Alberto Fontanesi.jpg|147|[[Ottavio Bugatti]]|[[Alberto Fontanesi]]}}
{| class="wikitable" style="width:60%;"
! style="background:#2D98D1; color:white"| Giocatore
! style="background:#2D98D1; color:white"| Data
! style="background:#2D98D1; color:white"| Competizione
! style="background:#2D98D1; color:white"| Partita debutto
! style="background:#2D98D1; color:white"| Risultato
! style="background:#2D98D1; color:white"| Presenze
! style="background:#2D98D1; color:white"| Gol
|- style="background:#fff"
|-
| [[Alberto Fontanesi]]
| 26 ottobre 1952
| [[Amichevole]]
| {{Naz|CA|SWE}} – {{Naz|CA|ITA}}
| align=center | 1 – 1
| align=center | 1
| align=center | 0
|-
| [[Manuel Lazzari]]
| 10 settembre 2018
| [[UEFA Nations League 2018-2019|UEFA Nations League]]
| {{Naz|CA|POR}} – {{Naz|CA|ITA}}
| align=center | 1 – 0
| align=center | 1
| align=center | 0
|}
 
Di seguito i giocatori della SPAL che hanno giocato con la [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|Nazionale olimpica italiana]] durante la loro esperienza in maglia biancazzurra.
{| class="wikitable" style="width:60%;"
! style="background:#2D98D1; color:white"| Giocatore
! style="background:#2D98D1; color:white"| Data
! style="background:#2D98D1; color:white"| Olimpiade
! style="background:#2D98D1; color:white"| Partita debutto
! style="background:#2D98D1; color:white"| Risultato
! style="background:#2D98D1; color:white"| Presenze
! style="background:#2D98D1; color:white"| Gol
|- style="background:#fff"
|-
| [[Ottavio Bugatti]]
| 16 luglio 1952
| [[Giochi della XV Olimpiade|Helsinki 1952]]
| {{Naz|CA|ITA}} – {{Naz|CA|USA}}
| align=center | 8 – 0
| align=center | 2
| align=center | 0
|-
| [[Alberto Fontanesi]]
| 16 luglio 1952
| [[Giochi della XV Olimpiade|Helsinki 1952]]
| {{Naz|CA|ITA}} – {{Naz|CA|USA}}
| align=center | 8 – 0
| align=center | 2
| align=center | 1
|}
 
Di seguito i giocatori della SPAL che hanno giocato con la [[Nazionale di calcio italiana under-21|nazionale Under-21 italiana]] durante la loro esperienza in maglia biancazzurra.
[[File:Gigi Pasetti.jpg|thumb|upright=0.7|[[Luigi Pasetti]]]]
{| class="wikitable" style="width:60%;"
! style="background:#2D98D1; color:white"| Giocatore
! style="background:#2D98D1; color:white"| Data
! style="background:#2D98D1; color:white"| Partita debutto
! style="background:#2D98D1; color:white"| Risultato
! style="background:#2D98D1; color:white"| Presenze
! style="background:#2D98D1; color:white"| Gol
|- style="background:#fff"
|-
| [[Rinaldo Olivieri]]
| 19 gennaio 1955
| {{Naz|CA|ENG||Under-21}} – {{Naz|CA|ITA||Under-21}}
| align=center | 5 – 1
| align=center | 1
| align=center | 0
|-
| [[Adriano Zanier]]
| 22 marzo 1967
| {{Naz|CA|ITA||Under-21}} – {{Naz|CA|YUG||Under-21}}
| align=center | 2 – 1
| align=center | 1
| align=center | 0
|-
|-
| [[Giuseppe Palazzese]]
| 22 marzo 1967
| {{Naz|CA|ITA||Under-21}} – {{Naz|CA|YUG||Under-21}}
| align=center | 2 – 1
| align=center | 1
| align=center | 0
|-
|-
| [[Luigi Pasetti]]
| 22 marzo 1967
| {{Naz|CA|ITA||Under-21}} – {{Naz|CA|YUG||Under-21}}
| align=center | 2 – 1
| align=center | 5
| align=center | 0
|-
| [[Massimo Albiero]]
| 10 ottobre 1980
| {{Naz|CA|LUX||Under-21}} – {{Naz|CA|ITA||Under-21}}
| align=center | 1 – 3
| align=center | 6
| align=center | 0
|-
| [[Alberto Cerri]]
| 10 agosto 2016
| {{Naz|CA|ITA||Under-21}} – {{Naz|CA|ALB||Under-21}}
| align=center | 0 – 0
| align=center | 4
| align=center | 1
|-
| [[Federico Bonazzoli]]
| 10 ottobre 2017
| {{Naz|CA|ITA||Under-21}} – {{Naz|CA|MAR|}} Under-21
| align=center | 4 – 0
| align=center | 4
| align=center | 2
|-
| [[Alex Meret]]
| 22 marzo 2018
| {{Naz|CA|ITA||Under-21}} – {{Naz|CA|NOR||Under-21}}
| align=center | 1 – 1
| align=center | 1
| align=center | 0
|}
 
Di seguito i giocatori non italiani convocati nelle rispettive nazionali maggiori durante la loro militanza nella formazione ferrarese. Tra essi si segnalano il portiere senegalese [[Alfred Gomis]] e il difensore polacco [[Thiago Cionek]], che nel 2018 sono divenuti i primi giocatori spallini a disputare il [[campionato mondiale di calcio 2018|campionato mondiale di calcio]]: le rispettive squadre si sono inoltre affrontate nella fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=http://www.lospallino.com/2018/06/04/al-mondiale-sara-cionek-contro-gomis-due-giocatori-biancazzurri-convocati-ufficialmente/|titolo=Al Mondiale sarà Cionek contro Gomis: due giocatori biancazzuri convocati ufficialmente|data=4 giugno 2018|accesso=8 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2018/06/07/news/il-polacco-cionek-e-gomis-del-senegal-gioia-e-onore-andiamo-in-russia-1.16934712|titolo=Il polacco Cionek e Gomis del Senegal: «Gioia e onore, andiamo in Russia»|data=7 giugno 2018|accesso=8 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Alberto Mauro|url=https://sport.ilmessaggero.it/calcio/polonia_senegal_diretta_risultato_finale_live_russia_2018-3806799.html|titolo=Il Senegal supera la Polonia 2-1|data=19 giugno 2018|accesso=8 ottobre 2018}}</ref>
{| class="wikitable" style="width:50%;"
! style="background:#2D98D1; color:white"| Giocatore
! style="background:#2D98D1; color:white"| Nazionale
! style="background:#2D98D1; color:white"| Periodo
|- style="background:#fff"
|-
| [[Andy Selva]]
| {{Naz|CA|SMR}}
| align=center | 2003-2005
|-
| [[Djuric Winklaar]]
| {{Naz|CA|ANT}}
| align=center | 2004
|-
| [[Marios Oikonomou]]
| {{Naz|CA|GRC}}
| align=center | 2017
|-
| [[Sauli Väisänen]]
| {{Naz|CA|FIN}}
| align=center | 2017-2018
|-
| [[Alfred Gomis]]
| {{Naz|CA|SEN}}
| align=center | 2017-2018
|-
| [[Thiago Cionek]]
| {{Naz|CA|POL}}
| align=center | 2018
|-
| [[Jasmin Kurtić]]
| {{Naz|CA|SVN}}
| align=center | 2018
|-
| [[Johan Djourou]]
| {{Naz|CA|CHE}}
| align=center | 2018
|-
| [[Mohamed Fares]]
| {{Naz|CA|DZA}}
| align=center | 2018
|}
 
==Palmarès==