Primo maresciallo luogotenente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Nell'[[Arma dei carabinieri]], la qualifica corrispongente era [[maresciallo aiutante luogotenente]] [[sostituto ufficiale di pubblica sicurezza]], mentre nella [[Guardia di Finanza]] la corrispondente qualifica era Luogotenente.
 
L'attuale distintivo di qualifica di [[Luogotenente (Italia)|luogotenente]] è uguale a quello di ''primo maresciallo luogotenente'' dell'[[Esercito Italiano|Esercito]] della [[Marina Militare|Marina]] e dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica]] e nei [[Carabinieri]] è uguale a quello di [[maresciallo aiutante luogotenente]] [[sostituto ufficiale di pubblica sicurezza]], mentre nella Guardia di Finanza distintivo e denominazione di qualifica sono rimasti immutati.
 
Alla qualifica di '''Primo maresciallo luogotenente''' potevano accedere coloro che avevano compiuto almeno 8 anni<ref name="normattiva1">{{collegamento interrotto|1=[http://www.normattiva.it//dispatcher?task=attoCompleto&service=213&datagu=2010-05-08&redaz=010G0089&parControllo=si&connote=false&aggiorn=si&datavalidita=20101010 Art. 1323, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, Codice dell'ordinamento militare] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} in vigore dal 9 ottobre 2010.</ref> di permanenza nel grado di [[primo maresciallo]] per il personale militare dell'Esercito italiano, della Marina militare e dell'Aeronautica militare. Nella [[Guardia di Finanza]] per accedere alla qualifica di luogotenente erano necessaria una anzianità di servizio di di almeno 8 anni nel grado di [[maresciallo aiutante]], mentre nei [[Carabinieri]] potevano accedere alla qualifica di [[maresciallo aiutante luogotenente]] coloro che avevano un'anzianità di servizio di almeno 15 anni<ref name="normattiva2">{{collegamento interrotto|1=[http://www.normattiva.it//dispatcher?task=attoCompleto&service=213&datagu=2010-05-08&redaz=010G0089&parControllo=si&connote=false&aggiorn=si&datavalidita=20101010 Art. 1324, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, Codice dell'ordinamento militare] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} in vigore dal 9 ottobre 2010</ref> nel grado di [[maresciallo aiutante]] [[sostituto ufficiale di pubblica sicurezza]].