Targhe d'immatricolazione della Grecia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 170:
Tra il [[1972]] e il 31 dicembre [[1982]] le targhe emesse erano simili a quelle in uso negli anni successivi; si differenziavano per il numero delle lettere che precedevano le cifre: due anziché tre. Fra cifre e lettere era posizionato un trattino. La serie numerica iniziava con 1 e terminava con 999 nei [[motocicli]], mentre negli altri veicoli incominciava con 1000 e terminava con 9999. <br>Le piastre posteriori avevano a sinistra due bollini rotondi: quello in alto con lo stemma nazionale, quello in basso (colorato) con l'indicazione dei due mesi entro i quali il proprietario del veicolo doveva effettuare il controllo tecnico annuale; a destra era invece impresso un codice numerico di dimensioni ridotte (con le cifre allineate in verticale se erano due) che identificava la [[prefetture della Grecia|prefettura]]. Alcune sigle automobilistiche erano comuni a più di una prefettura, per cui era necessario considerare anche la prima cifra dopo le lettere.<br>Dal [[2001]] le targhe degli [[autoveicoli]] e [[motoveicoli]] immatricolati con questo sistema possono essere riemesse con il formato attuale.
 
=== Codici numerici, [[Prefetture della Grecia|prefetture]] corrispondenti e relative sigle automobilistiche ===
* '''1''' = <u>Atene</u>: BA, BB, BE, BZ, BH, BI, BK, BM, BN, BO, BP, BT, BY, BX, EA, EB, EE, EZ, EH, EI, EK, EM, EN, EO, EP, ET, EY 1-2, ZA, ZB, ZE, ZZ, ZH, ZI, ZK, ZM, ZN, ZO, ZP, ZT, ZY, ZX, HE, HH, II, IK, IY, OA, OB, OE, OZ, OH, OI, OK, OM, ON, OO, OP, OT, OY, OX, TT, YA, YB, YE, YZ, YH, YI, YK, YM, YN, YO, YP, YT, YY, YX, XA, XB, XE, XZ, XH, XI, XK, XM
* '''2''' = <u>Il Pireo</u>, <u>Attica Occidentale e Orientale</u>: AA, AB, AE, AZ, AH 1-5, HY, HX 1-6