Costantino IX Monomaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Lo scisma e la morte: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 89:
Nel [[1054]], quando ormai le condizioni di salute dell'imperatore iniziavano a peggiorare, scoppiò lo [[Grande Scisma|Scisma]] tra la chiesa greco-ortodossa e quella cattolica: in quell'anno, infatti, le dispute sulla giurisdizione del [[patriarcato di Costantinopoli]] e sul ruolo del Pontefice al vertice della chiesa, unito a questioni dogmatiche, crearono una forte polemica tra [[Papa Leone IX]] ed il Patriarca [[Michele Cerulario]]: il tentativo di Costantino IX di mediare fu sostanzialmente respinto e così i legato pontifici disposero una scomunica contro il patriarca, il quale replicò allo stesso modo<ref>{{Cita|Norvich|p. 321}}.</ref><ref>{{Cita|Canduci|p. 268}}.</ref><ref>Kidd, B. J. (2013). "Churches of Eastern Christendom". Routledge. pp. 208–213. ISBN 9781136212789.</ref>.
 
Stressato e colpito dalla gotta, l'imperatore morì, dopo una breve malattia, l'11 gennaio del [[10451055]]<ref>Norwich, pg. 324</ref>: in punto di morte, persuaso da alcuni suoi cortigiani, cercò di perorare la successione del Duca di Bulgaria Niceforo Proteuon ma la cognata Teodora ormai ultima della Casata Macedone a seguito della morte di Zoe, avvenuta cinque anni prima, appena seppe le notizie, tornò a corte, ed assunse direttamente il trono ed il governo<ref>Finlay, pg. 527</ref><ref>Treadgold, pg. 596</ref>.
 
Complessivamente il regno di Costantino IX fu disastroso: i provvedimenti amministrativi e fiscali, indebolendo la piccola proprietà terriera, provocarono non solo la riduzione del numero degli stratioti ma anche un forte rafforzamento del potere dei dynatoi, inoltre, l'aumento delle spese di corte e di quelle edilizie, a scapito di quelle militari, contribuì non poco all'indebolimento dell'esercito bizantino ed alla perdita dell'Asia Minore ai Turchi dopo la [[Battaglia di Manzicerta]]<ref name="Norwich, pg. 307">{{Cita|Norwich|p. 307}}.</ref>.