Saros: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 176.200.201.253 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas Etichetta: Rollback |
||
Riga 2:
Un '''Saros''' è un [[Periodo (fisica)|periodo]] di 18,03 anni (223 [[mese sinodico|mesi sinodici]]) al termine del quale si ripetono le stesse [[eclissi]] [[luna]]ri e [[Sole|solari]].
Durante un Saros avvengono 29 [[Eclissi di luna]] e 41 [[Eclissi di sole]]; siccome la [[Terra]] ruota di circa 120[[Grado d'arco|º]] in 8 ore (18 anni, 11 giorni e 8 ore) la stessa eclissi si ripeterà in una località diversa al termine di ogni ciclo.
Le eclissi di Sole avvengono nel periodo di [[novilunio]] cioè quando ''Sole'' - ''Luna'' - ''Terra'' sono allineati e i piani orbitali si intersecano. Il piano dove la Luna gira attorno alla Terra è inclinato di circa 5º rispetto a quello dell'orbita che la Terra compie attorno al Sole e quindi l'eclisse si verifica con [[Luna nuova]] nei punti di intersezione delle due orbite.
| |||