Scalea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Geografia fisica: sposto in economia... |
|||
Riga 164:
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Scalea}}
Le attività primarie di Scalea sono state storicamente l’[[agricoltura]] e la [[pesca]], anche se oggi sono quasi del tutto scomparse. Fino agli [[anni 70]], la zona parallela al mare era coltivata a [[cedro|cedri]], poi lo sviluppo edilizio ha portato i proprietari a vendere i loro terreni ricavandone guadagni maggiori rispetto a quelli che avrebbero ottenuto dalla vendita dei prodotti agricoli.
== Economia ==
La situazione socioeconomica del comune oggi è caratterizzata da un’economia di consumo sussidiata, nella quale gli afflussi netti di risorse finanziarie dall’esterno sopravanzano gli investimenti lordi e concorrono a finanziare largamente i consumi.
Tutto questo ha provocato una forte espansione dei consumi e dell’[[edilizia]] creando un processo di crescita disorganizzato e caotico definibile come una “modernizzazione senza sviluppo”.
L’agricoltura, oggi, si caratterizza solo per la scarsissima integrazione con le attività di trasformazione e commercializzazione; le colture irrigue, nonostante le potenzialità esistenti, stentano ad espandersi.
L’industria minore si è sviluppata solo in alcuni settori, tipo l’[[edilizia]] ed i settori connessi. L’economia è rivolta soprattutto al [[Turismo in Italia|turismo]].
== Infrastrutture e trasporti ==
|