Partito Democratico-Repubblicano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
|colori = Rosso, bianco e blu
|nome = Partito Democratico-Repubblicano
|nome2 = {{en}} ''Democratic-Repubblican Party''
|logo =
|leader = [[Thomas Jefferson]]<br>[[James Madison]]
|stato = USA
|fondazione =
|dissoluzione =
|confluito in = [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]]
|sede =
Riga 19:
|posizione =
}}
Il '''Partito Democratico-Repubblicano''' è stato un [[partito politico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che fu fondato nel [[1791]] da [[Thomas Jefferson]] e [[James Madison]].
Divenne il partito dominante sulla scena politica americana, fino agli [[anni 1820|anni venti]] dell'[[Ottocento]], quando si divise in alcune fazioni, una delle quali divenne successivamente l'attuale [[Partito Democratico (Stati Uniti)|partito Democratico]] e l'altra, dopo una prima trasformazione intermedia, divenne il moderno [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|partito Repubblicano]].
Il partito si é scisso nel 1824 nel movimento [[Andrew Jackson|Jacksoniano]] (che è diventato il Partito Democratico nel 1828) e nell'effimero [[Partito Nazionale Repubblicano]] (in seguito succeduto dal [[Partito Whig (Stati Uniti d'America)|
==Descrizione==▼
▲== Descrizione ==
Il partito '''D-R''' fu creato da Jefferson e Madison per opporsi alle politiche economiche ed estere del [[Partito Federalista (Stati Uniti)|Partito Federalista]], partito fondato circa un anno prima dal [[Segretario al Tesoro degli Stati Uniti]] [[Alexander Hamilton]].
Il partito D-R infatti si oppose al [[Trattato di Londra (1794)|Trattato di Londra del 1794]] (e quindi alla guerra con la [[Francia]]) e fu favorevole invece a buoni rapporti con la [[Francia]] prima del [[1801]]. Il partito denunciò come incostituzionali molte proposte di Hamilton, e si oppose, fra il [[1796]] al [[1812]], a molte politiche Federaliste come le tariffe (doganali) alte, la costruzione di una marina nazionale, le spese militari, l'istituzione di una banca nazionale.
Dopo la sconfitta nella [[Guerra del 1812]], tuttavia, molte di queste idee furono abbandonate, alcuni importanti membri del partito, come [[Henry Clay]], [[John Quincy Adams]] e [[John C. Calhoun]], divennero favorevoli alla costruzione di una forte difesa nazionale.
[[File:Thomas Jefferson by Rembrandt Peale, 1800.jpg|thumb|Thomas Jefferson, fondatore del partito]]
I presidenti eletti di questo partito furono [[Thomas Jefferson]] ([[1800]] e [[1804]]), [[James Madison]] ([[1808]] e [[1812]]), [[James Monroe]] ([[1816]] e [[1820]]) e [[John Quincy Adams]] ([[1824]]).
Riga 49 ⟶ 47:
== Bibliografia ==
* [http://books.google.it/books?id=j_kEAAAAQAAJ&pg=PA35&dq=Democratic-Republican+Party&as_brr=1&client=firefox-a#v=onepage&q=Democratic-Republican%20Party&f=false ''The Boston quarterly review''] di Orestes Augustus Brownson, pag. 38, editore Benjamin H. Greene, 1838.
* ''Reassessing the presidency: the rise of the executive state'', di John V. Denson, Ludwig von Mises Institute, 2001
* ''United States History, 1600-1987: A Federal Citizenship and Naturalization Text'', DIANE Publishing, 1987.
== Altri progetti ==
{{
{{PresidenzaJ.Q.Adams}}
{{PresidenzaMonroe}}
|