Hôtel des Invalides: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 112:
 
[[File:Cathédrale Saint-Louis-des-Invalides, 140309 2.jpg|thumb|upright=1.3|La cappella reale degli Invalidi]]
Alle spalle della Dietro cattedrale, sta la '''cappella reale degli Invalidi''' (in francese: ''Chapelle royale des Invalides'') anche conosciuta come '''Dôme des Invalides'''; in essa si trova la tomba di [[Napoleone]].
 
Alle spalle della cattedrale, sta la '''cappella reale degli Invalidi''' (in francese: ''Chapelle royale des Invalides'') anche conosciuta come '''Dôme des Invalides'''; in essa si trova la tomba di [[Napoleone]].
 
Il piano generale dell'edificio, di [[Jules Hardouin Mansart]], è semplice: una [[croce greca]] iscritta in una pianta quadrata, ispirata al progetto di [[Bramante]] per [[Basilica di San Pietro in Vaticano|San Pietro]], poi allungata longitudinalmente con il presbiterio ellittico per collegarla alla cattedrale. Il transetto ha le absidi agli estremi, mentre ai vertici della pianta quadrata sono ricavate le cappelle.