Fritz Lang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 328:
====In lingua tedesca====
* Frieda Grafe-Enno Patalas-Hans Helmut Prinzler, ''Fritz Lang'', Carl Hanser Verlag, München-Wien, 1976.
* Michael Toteberg, ''Fritz Lang'', Hamburg, 1985.
====In lingua francese====
* [[Georges Franju]], ''Le style de Fritz Lang'', in ''Cinématographe'', n. 3, 1937.
Riga 334:
* Francis Courtade, ''Fritz Lang'', Paris 1963.
* [[Claude Chabrol]], ''Fritz Lang'', in ''Cahiers du Cinéma'', n. 54, 1955.
* Claude Beylie, ''L'oeuvre allemand de Fritz Lang'', in ''L'Avant Scène Cinéma'', n. 39, luglio-agosto 1964.
* Claude Beylie, ''L'oeuvre américaine de Fritz Lang'', in ''L'Avant Scène Cinéma'', n. 78, febbraio 1967.
* Noël Simsolo, ''Fritz Lang'', Paris 1982.
 
====In lingua inglese====
* Andrew Sarris, ''Fritz Lang'', in ''Film Culture'', n. 228, 1963.
 
===Opere di carattere generale===
Riga 345:
* Lotte H. Eisner, ''Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressionismo'', traduzione di Martine Schruoffeneger, Editori Riuniti, Roma 1983. ISBN 88-359-2640-8
* [[Siegfried Kracauer]], ''Il cinema tedesco da Caligari a Hitler'', Milano 1977.
* [[Umberto Barbaro]], ''Fritz Lang'', in ''Il cinema tedesco'', Roma 1973.
* [[Fernaldo Di Giammatteo]], ''Dizionario Universale del Cinema'', vol. ''I registi'', Editori Riuniti, Roma 1984.
* Sandro Bernardi, ''L'avventura del cinematografo'', Marsilio, Venezia, 2007. ISBN 978-88-317-9297-4
* [[Paolo Bertetto]], ''Introduzione alla storia del cinema'', UTET, Torino 2002. ISBN 978-88-6008-362-3
 
===Saggi su singoli film o periodi della carriera del regista===
* [[Adriano Aprà]], ''Osservazioni sull'ultimo Lang'', in ''[[Filmcritica]]'', n. 118, 1962.
* Adriano Aprà, ''Cloak and Dagger: esempi dello stile di Fritz Lang'', in ''Filmcritica'', 1963.
* Paolo Bertetto, ''Fritz Lang: Metropolis'', Lindau, Torino, 1990
* [[Paolo Mereghetti]], ''Dizionario dei Film'', Baldini - Castoldi, Milano 1993. ISBN 88-85988-97-0
* [[François Truffaut]], ''Fritz Lang in America'' (1958), in ''I film della mia vita'', Marsilio, Venezia, 1978-2003.
* [[Goffredo Fofi]], ''I grandi registi della storia del cinema'', Donzelli, 2008.
* Renato Venturelli, ''L'età del noir'', Einaudi Editore, Torino, 2007. ISBN 978-88-06-18718-7
 
== Altri progetti ==