Joe Haldeman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: Correzione di alcuni errori sintattici |
|||
Riga 24:
Il romanzo più celebre di Haldeman, ''[[Guerra eterna]]'' (''The Forever War'', 1977), ispirato anch'esso dalle sue esperienze in Vietnam, ha vinto sia il [[premio Hugo]] sia il [[premio Nebula]]. L'autore si è rifiutato per più di vent'anni di dare un seguito alla storia, malgrado le pressioni di editori ed appassionati, fino agli anni novanta, quando ha scritto ''[[Pace eterna (romanzo)|Pace eterna]]'' (''Forever Peace'', 1997), Premio Hugo 1998, un romanzo legato al precedente per il tema ma con una diversa ambientazione, e quindi ''[[Missione eterna]]'' (''Forever Free'', 1999), la prosecuzione di ''Guerra eterna'' con gli stessi personaggi.
Haldeman ha scritto inoltre due dei primi romanzi
Joe Haldeman è il fratello di [[Jack C. Haldeman II]] (1941-2002), anch'egli scrittore di fantascienza le cui opere comprendono un romanzo originale basato sulla serie ''Star Trek'' (''Perry's Planet'', febbraio 1980).
Riga 34:
*Patti con il [[diavolo]]
*"Mio Dio! In realtà sono [[Adamo]] ed [[Eva]]"
*"
*"Mio Dio!
*"Mio Dio!
*[[Lupo mannaro|Lupi mannari]], [[Vampiro|Vampiri]], ecc.
*[[Formicidae|Formiche]] e altri [[Insecta|insetti]] giganti
|