Utente:Kagemusha!/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 60:
La confusione che seguì permise alla ''Belvidera'' di fare fuoco con i suo cannoni di caccia di poppa, uccidendo altre sei persone a bordo della ''President''. Rodgers continuò l'inseguimento, usando i cannoni di caccia per dannegiare gravemente l'armamento velico della ''Belvidera'',ma le bordate erano invece poco efficaci. L'equipaggio della ''Belvidera'' riparò rapidamente i danni subiti. Sganciarono le ancore e pomparono fuori l'acqua potabile per alleggerire la nave e aumentare la velocità. La ''Belvidera'' guadagnò infatti abbastanza velocità per distanziarsi dalla ''President'' e Rodgers abbandonò l'inseguimento. La nave britannica fece rotta verso Halifax per portare la notizia che la guerra era stata dichiarata.
La ''President'' e la sua squadra ritornarono ad inseguire la flotta giamaicana e il 1 luglio iniziarono a seguire la scia di noci di cocco e buccie d'arancia che le navi avversarie si erano lasciate dietro. La ''President'' navigò fino ad arrivare ad un solo giorno di navigazione dalla [[La Manica|Manica]], ma non avvistò mai il convoglio. Rodgers fece terminare l'inseguimento il 13 luglio. Durante il viaggio di ritorno verso [[Boston]], la squadra di Rodgers catturò sette navi mercantili e ricatturò una nave da carico statunitense.
Dopo alcune riparazioni, la ''President'', ancora al comando di Rodgers, salpò l'8 ottobre con le fregate ''Congress'' e ''United States'' e il brigantino ''Argus''. Il 12 ottobre la ''United States'' e la ''Argus'' si separarono per pattugliare le aree loro assegnate. Il 10 ottobre la ''President'' inseguì la [[HMS Nymphe|HMS ''Nymphe'']], ma fallì nel catturarla. Il 17 ottobre la ''President'' catturò il postale britannico ''Swallow'', che trasportava un grosso quantitativo di denaro. Il 31 ottobre la ''President'' e la ''Congress'' iniziarono l'inseguimento della [[HMS Galatea|HMS ''Galatea'']], che stava scortando due navi mercantili. La caccia durò circa tre ore e nel mentre la ''Congress'' catturò la nave da carico ''Argo''. Nello stesso momento la ''President'' continuò a rincorrere la ''Galatea'' e si avvicinò molto, ma perse la nave nella notte. La ''Congress'' e la ''President'' rimasero insieme ma non trovarono più navi da catturare fino a novembre. Ritornando negli Stati Uniti passarono a nord delle [[Bermuda]] e continuarono verso i [[Capi Virginia|capi della Virginia]]. Arrivarono a Boston il 31 dicembre con nove prede. La ''President'' e la ''Congress'' rimaser bloccate nel porto dalla Royal Navy fino all'aprile 1813.▼
Il 30 aprile la ''President'' e la ''Congress'' forzarono il blocco per iniziare la terza crociera della guerra. Il 2 maggio inseguirono la [[HMS Curlew|HMS ''Curlew'']], ma questa se le lasciò dietro scappando. L'8 maggio la ''President'' si divise dalla ''Congress'' e Rodgers prese una rotta lungo la [[Corrente del Golfo]] per cercare navi mercantili da catturare. All'arivo di giugno, non avendo incontrato alcuna nave, la ''President'' navigò verso nord. Il 27 giugno la nave arrivò a [[Bergen]], in [[Norvegia]], per rifornirsi d'acqua potabile. Salpando poco dopo la ''President'' catturò due navi mercantili britanniche, che contripuirono a rifornirla. Il 10 giugno la ''President'' catturò il postale ''Duke of Montrose'', che aveva da poco lasciato [[Falmouth (Cornovaglia)|Falmouth]]. Il capitano Aaron Groub Blewett riuscì a buttare la posta fuoribordo prima che la ''President'' mandasse un equipaggio di preda a bordo. La ''President''
▲La ''President'' e la sua squadra ritornarono ad inseguire la flotta giamaicana e il 1 luglio iniziarono a seguire la scia di noci di cocco e buccie d'arancia che le navi avversarie si erano lasciate dietro. La ''President'' navigò fino ad arrivare ad un solo giorno di navigazione dalla [[La Manica|Manica]], ma non avvistò mai il convoglio. Rodgers fece terminare l'inseguimento il 13 luglio. Durante il viaggio di ritorno verso [[Boston]], la squadra di Rodgers catturò sette navi mercantili e ricatturò una nave da carico statunitense.
▲Dopo alcune riparazioni, la ''President'', ancora al comando di Rodgers, salpò l'8 ottobre con le fregate ''Congress'' e ''United States'' e il brigantino ''Argus''. Il 12 ottobre la ''United States'' e la ''Argus'' si separarono per pattugliare le aree loro assegnate. Il 10 ottobre la ''President'' inseguì la [[HMS Nymphe|HMS ''Nymphe'']], ma fallì nel catturarla. Il 17 ottobre la ''President'' catturò il postale britannico ''Swallow'', che trasportava un grosso quantitativo di denaro. Il 31 ottobre la ''President'' e la ''Congress'' iniziarono l'inseguimento della [[HMS Galatea|HMS ''Galatea'']], che stava scortando due navi mercantili. La caccia durò circa tre ore e nel mentre la ''Congress'' catturò la nave da carico ''Argo''. Nello stesso momento la ''President'' continuò a rincorrere la ''Galatea'' e si avvicinò molto, ma perse la nave nella notte. La ''Congress'' e la ''President'' rimasero insieme ma non trovarono più navi da catturare fino a novembre. Ritornando negli Stati Uniti passarono a nord delle [[Bermuda]] e continuarono verso i [[Capi Virginia|capi della Virginia]]. Arrivarono a Boston il 31 dicembre con nove prede. La ''President'' e la ''Congress'' rimaser bloccate nel porto dalla Royal Navy fino all'aprile 1813.
▲Il 30 aprile la ''President'' e la ''Congress'' forzarono il blocco per iniziare la terza crociera della guerra. Il 2 maggio inseguirono la [[HMS Curlew|HMS ''Curlew'']], ma questa se le lasciò dietro scappando. L'8 maggio la ''President'' si divise dalla ''Congress'' e Rodgers prese una rotta lungo la [[Corrente del Golfo]] per cercare navi mercantili da catturare. All'arivo di giugno, non avendo incontrato alcuna nave, la ''President'' navigò verso nord. Il 27 giugno la nave arrivò a [[Bergen]], in [[Norvegia]], per rifornirsi d'acqua potabile. Salpando poco dopo la ''President'' catturò due navi mercantili britanniche, che contripuirono a rifornirla. Il 10 giugno la ''President'' catturò il postale ''Duke of Montrose'', che aveva da poco lasciato [[Falmouth (Cornovaglia)|Falmouth]]. Il capitano Aaron Groub Blewett riuscì a buttare la posta fuoribordo prima che la ''President'' mandasse un equipaggio di preda a bordo. La ''President'' made a cartel of ''Duke of Montrose'', putting all of ''President''<nowiki/>'s prisoners on board and then sending her into Falmouth under the command of an American officer. When ''Duke of Montrose'' arrived at Falmouth the British Government abrogated the cartel on the grounds that they had advised the American Government that the British would not recognize agreements entered into on the high seas.
Nello stesso tempo due navi della Royal Navy si presentarono alla vista. La ''President'' spiegò le vele per scappare e le distaccò dopo una caccia durata 80 ore. Rodgers riportò che la decisione di scappare era stata basata sulf atto che le due navi erano state identificate come un vascello ed una fregata. I registri della Royal Navy rivelarono che si trattaca invece della fregata da 32 cannoni ''[[HMS Alexandria|Alexandria]]'' e del [[brulotto]] da 16 cannoni ''[[HMS Spitfire|Spitfire]]''.
La nave passò alcuni giorni nelle vicinanze del [[canale del Nord]], dove catturò varie altre navi mercantili. Si mise poi in rotta per gli Stati Uniti. Verso la fine di settembre incontrò la goletta [[HMS Highflyer|HMS ''Highflyer'']] lungo la costa est degli Stati Uniti. Rodgers usò le bandiere di segnalazione per far credere al nemico che la ''President'' fosse la [[HMS Tenedos|HMS ''Tenedos'']]. Il [[tenente di vascello]] George Hutchinson, il capitano della ''Highflyer'', salì a bordo della ''President'' per scoprire di essere stato appena preso in trappola. La ''President'' catturò l'<nowiki/>''Highflyer'' senza che si sparasse nenanche un colpo. La lunga crociera della ''President'' le era valsa 11 navi mercantili e l'''Highflyer''.
==== Cattura ====
|