Penguin Software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P112 su Wikidata) |
"particolarità" discutibile |
||
Riga 32:
|sito =
}}
La '''Penguin Software''', in seguito '''Polarware''', era una [[software house]] sita a [[Geneva (Illinois)|Geneva]] ([[Illinois]]) nata nel [[1978]] e guidata da [[Mark Pelczarski
==Ragione sociale==
La [[ragione sociale]] Penguin software venne adottata solo nel [[1981]], in precedenza era MP Software.
La Penguin software dovette poi cambiare la propria ragione sociale in quanto ebbe dei problemi legali dovuti alla [[Penguin Books]], che sosteneva non fosse possibile usare quel nome in quanto troppo simile al loro. Nel [[1986]] la società cambiò il suo nome in ==Particolarità==
Una grande particolarità dei programmi sviluppati da Penguin Software era che questi, per decisione di [[Mark Pelczarski]] in persona, non facevano uso di alcun tipo di protezione contro le copie. Mark Pelczarski inviò, a sostegno di ciò, numerose lettere a riviste del settore informatico nelle quali spiegava la sua decisione e chiedeva a tutti di non abusare di questa libertà.
==Lista dei programmi sviluppati==
Molti dei prodotti furono [[videogioco|videogiochi]] oppure software di utilità legati alla grafica.
{{div col}}
*''[[Expedition Amazon]]''
*''[[Ring Quest]]''
*''[[Xyphus]]''
*''[[Bouncing Kamungas]]''
*''[[The
*''[[Pensate]]''
*''[[The Spy Strikes Back]]''
Riga 57:
*''[[Pie Man]]''
*''[[The Graphics Magician]]'' (considerato il loro programma più importante{{cn}})
*''[[The
*''Short Cuts''
*''[[Paper Graphics]]''
*''
*''[[Cat Graphics]]''
*''[[Magic Paintbrush]]''
Riga 66:
*''[[Map Pack]]''
*''[[Data Analyzer]]''
*''[[Home
*''[[The Home
*''[[Disk Repair Kit]]''
*''[[Disk ar RANGER]]''
*''[[Transylvania (videogioco)|Transylvania]]''
*''Transylvania II: The Crimson Crown''
*''[[Stellar 7]]''
*''[[All Dogs Go to Heaven (videogioco)|All Dogs Go to Heaven]]''
*''Electric Crayon''
*''Sesame Street Crayon''
{{div col end}}
I programmi erano sviluppati per le seguenti piattaforme:
Riga 79 ⟶ 84:
*[[Commodore 64]]
*[[Commodore Amiga]]
*[[Atari 8-bit]]
*[[Atari ST]]
*[[MS-DOS]]
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://graphicsmagician.com/|GraphicsMagician.com La home page personale di Mark Pelczarski}}
*{{cita web|http://graphicsmagician.com/polarware/penguinbooksletter.htm|Documentazione inerente al conflitto legale tra Penguin software e Penguin Books}}
*{{mobygames|azienda|polarware|Polarware}}
*{{cita web|http://www.apple2world.jp/apple2/COL/MapItems/soft/penguinsoftware/penguinsoftware.html|Altri programmi per Apple II games della Penguin Software|lingua=ja}}
Riga 93 ⟶ 97:
[[Categoria:Aziende software statunitensi]]
[[Categoria:Produttori di videogiochi statunitensi]]
|