Discussioni template:E: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 177:
:::::questo perché la discussione sta deviando, se guardi più in alto vedrai che su qualcosa c'era ''più'' consenso rispetto ad altre, vorrei metterle insieme rendendole più concrete attraverso una vera bozza di linee guida, e vedere se si riesce a metter tutti d'accordo almeno su quelle --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:10, 12 nov 2018 (CET)
::::::{{ping|Domenico Petrucci}} Perdonami ma il punto è proprio questo: un avviso E messo con noncuranza (come quello di [[Alessandro Fullin]]) è un problema relativo, basta farlo notare in talk o in un Progetto e si toglie, ma una PdC aperta "a muzzo" spulciando le categorie coi template E più vecchi è ben più grave per il semplice fatto che fa perdere più tempo a tutti. Magari in quel caso Bramfab ha sbagliato a mettere l'avviso, ma se le PdC venissero aperte con più criterio e più attenzione probabilmente non saremmo neanche qui a discutere. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 11:21, 12 nov 2018 (CET)
:(f.c.) Avviso messo nel 2015, quando eravamo più stretti di manica nel valutare l'enciclopedicità (ormai si è severissimi soltanto per poche tipologie di biografie, per altre ormai vale quasi automaticamente l'equivalenza professione xxx per qualche anno), la noncuranza è passare dall'avviso alla PdC senza verificare la voce. Adesso dopo aver parlata della mia pagliuzza, torniamo alle travi?--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 13:08, 12 nov 2018 (CET)
::::::: {{Conflittato}} In ogni caso ciò che propone Kirk è già qualcosa di molto importante. In pratica si tratterebbe di stabilire che una pdc aperta con una motivazione del tipo "Avviso E presente ormai da X anni senza che nessuno abbia battuto ciglio" è immediatamente annullabile. Trovo giusto che le motivazioni debbano essere ben più solide anche perché, come già detto, non tutti possono vedere l'avviso E e non tutti possono accedere in discussione.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 11:31, 12 nov 2018 (CET)
=== Taglio tecnico (III) ===
[[:Categoria:Verificare enciclopedicità - settembre 2015]]. Quasi tutte le voci in essa contenute, sono state segnalate da Bramfab con la motivazione "non rispetta i criteri". In un caso, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/L'Avvocato|tale motivazione si è rivelata del tutto infondata]], ed io ho sbagliato a fidarmi ciecamente di ciò che c'era scritto nell'avviso. E per tutte le altre voci presenti nella stessa categoria e con la stessa motivazione dallo stesso utente? Magari la motivazione "non rispetta i criteri" è falsa anche in quei casi. Come facciamo? Rimuoviamo tutti i template? Mandiamo le voci in PdC? Come risolviamo questa situazione? Mi sa tanto che quella categoria rappresenta diversi casi in cui, come dice Astio k, «''l'utente X ha il sentore di un dubbio, ma che sgobbino gli altri a sgrossarlo!''» Allora, io sono indubbiamente il primo in assoluto che merita di essere criticato e forse anche sanzionato per come gestisce il lavoro sporco sull'enciclopedicità, però mi sa tanto che Bramfab è il secondo. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 11:44, 12 nov 2018 (CET)
| |||