Sin código: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
→Personaggi secondari: Tolgo collegamento ad Alfredo Castellani perché sbagliato |
||
Riga 149:
*Negro Fernández, interpretato da [[Pablo Codevila]].
{{div col end}}
Altri attori ed attrici che appaiono sono: [[Juan Carlos Galván]], [[Horacio Dener]], [[Omar Pini]], [[Gonzalo Urtizberea]], [[Alfredo Castellani (attore)|Alfredo Castellani]], [[Jorge Barreiro]], [[Nahuel Mutti]], [[Gonzalo Suárez]], [[Ignacio Huang]], [[Alejandro Lerner]], [[Raphael (cantante)|Raphael]] e [[Chayanne]].
<gallery perrow="3">
Rodolfo Ranni.jpg|[[Rodolfo Ranni]] interpreta Roberto Roma
Riga 158:
Jorge Sassi.jpg|[[Jorge Sassi]] interpreta Adolfo González Pérez García
</gallery>
== Produzione ==
Il programma nasce da un'idea di [[Adrián Suar]], direttore di [[Canal 13 (Argentina)|Canal 13]] che è anche il protagonista della serie e segna il ritorno come ideatore dopo [[099 central]]. La prima stagione si caratterizza per essere un [[police procedural]] che viene presentato pochi giorni prima della messa in onda al [[Alvear Palace Hotel]] alla presenza di Suar. La serie va in onda dal 27 ottobre 2004 per un totale di quattro episodi, andati in onda nel lasso di tempo di un mese, a cui sono previsti quattro/cinque nuovi episodi per l'anno successivo<ref name=el>{{cita news|url=https://www.eldia.com/nota/2004-10-27-adrian-suar-vuelve-a-la-tv-en-sin-codigo|titolo=Adrián Suar vuelve a la TV en "Sin código"|editore=eldia.com|lingua=es|accesso=17 marzo 2018|data=27 ottobre 2004|pubblicazione=El Día}}</ref>. Inoltre, viene registrato in [[alta definizione]], per la prima volta nella televisione locale<ref name=lanacion>{{cita news|url=https://www.lanacion.com.ar/648498-una-pareja-explosiva|titolo=Una pareja explosiva|editore=lanacion.com.ar|lingua=es<!--|accesso=17 marzo 2018-->|autore=Natalia Trzenko|accesso=27 ottobre 2004|pubblicazione=[[La Nación (Argentina)|La Nación]]}}</ref>.
|