Discussione:Philippe Jean-Charles Jourdan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L'[[Amministrazione apostolica di Estonia]] è un'[[amministrazione apostolica]] eretta stabilmente ed è quindi equiparata ad una diocesi e mons. Jordan ne è da 13 anni amministratore apostolico. È quindi automaticamente enciclopedico. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:18, 12 nov 2018 (CET)
:Che sia enciclopedico è opiniopne legittima. Che lo sia automaticamente non direi. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:20, 12 nov 2018 (CET)
::{{Ping|Gac}}, evidentemente non conosci i criteri per i vescovi. In dettaglio:
::*un'amministrazione apostolica eretta stabilmente, come l'Estonia, è equiparata ad una diocesi (canone 368 del CDC),
::*vescovo ordinario è anche chi, anche se soltanto interinalmente (come un amministratore apostolico), è preposto a una Chiesa particolare (canone 134 del CDC).
::Il tutto è riportato in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Vescovi]], terzo punto "gli arcivescovi e i vescovi ordinari ..." e correlata nota 5. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:32, 12 nov 2018 (CET)
|