Utente:PedritoArgCro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Nel 2001 si sposta a [[Londra]], dove lavora come consulente del immagine aziendale sempre dedicando il tempo a scrivere. Nel 2009 rientra a Lahore, dove risiede anche oggi, scrive, e dove si identifica e si sente appartenere alla generazione pakistana "post-post coloniale".<ref name=":4">{{Cita pubblicazione|autore=Naydan Liliana M.|anno=2018|titolo=Beyond economic globalization in Mohsin Hamid’s How to Get Filthy Rich in Rising Asia: The false promise of self-help and possibilities through reading with a creative mind|rivista=The Journal of Commonwealth Literature|volume=53|numero=1|pp=92-108|lingua=EN|cid=Naydan Liliana M.}}</ref>
 
I suoi lavoro hanno vinto i diversi premi, sono diventati i [[best seller]], sono stati adattati per il cinema e sono stati tradotti in più di trenta cinque lingue.<ref>{{Cita web|url=http://mohsinhamid.com/home.html|titolo=Mohsin Hamid homepage|sito=mohsinhamid|lingua=EN|accesso=08 ottobre 2018}}</ref> I suoi saggi, molti di loro fano parte di libro di saggi ''Discontent and Its Civilizations (Le civiltà del disagio)'', sono stati pubblicati nel ''The New York Times'', e nel ''Washington Post'', ''The New York Review of Books.''
 
His writing has been featured on bestseller lists, adapted for the cinema, and translated into over thirty-five languages.
 
== Opere ==