Utente:Janam97/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikificato il testo |
aggiunte note di prova |
||
Riga 1:
Il '''mangime''' o '''becchime''' è una sostanza utilizzata per [[Alimentazione|l'alimentazione]] del [[bestiame]] e, più in generale, degli [[Animalia|animali]] ([[animali da reddito]]). Rispetto al [[foraggio]] inteso in senso lato vengono in genere considerati mangimi un [[alimento]] per animali che in poco volume racchiude grande quantità di [[
== Utilizzo ==
Di solito, il mangime per il bestiame è ricco di proteine, carboidrati, grassi, sali minerali e vitamine. La razione giornaliera viene adeguata, oltre che al tipo di animale, all'età dello stesso e alle esigenze produttive delle singole specie e razze.<ref>{{Cita libro|nome=Sironi, Vittorio Alessandro,|cognome=1951-|nome2=Morini,|cognome2=Gabriella,|titolo=Le declinazioni del cibo : nutrizione, salute, cultura|url=https://www.worldcat.org/oclc/944165564|accesso=|edizione=Prima edizione|OCLC=944165564|ISBN=9788858123355}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Luca|titolo=Tecnica mangimi}}</ref>
== Composizione ==
Riga 11:
* sottoprodotti dei cereali (pule, crusche, stocchi di mais)
* sottoprodotti dello zucchero (melassa, polpa di barbabietola)
* sottoprodotti di carni o di pesce<ref name=":0" />
== Mangime in pellet per conigli ==
Riga 23:
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
|