Casali del Manco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
uniformo e correggo
mNessun oggetto della modifica
Riga 35:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Casali del Manco nella provincia di Cosenza
}}
'''Casali del Manco''' è un [[comune italiano]] di {{formatnum:10003}}<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> abitanti della [[provincia di Cosenza]], in [[Calabria]].

È stato istituito il 5 maggio [[2017]] dalla legge regionale n.11 del 2017<ref>{{Cita web|url=http://burc.regione.calabria.it/eBurcWeb/directServlet?DOCUMENT_ID=49006&ATTACH_ID=58475|titolo=Istituzione del comune di Casali del Manco mediante la fusione dei comuni di Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Spezzano Piccolo e Trenta|editore=Regione Calabria|data=5 maggio 2017|accesso=30 maggio 2017}}</ref>, a seguito dell'approvazione di un [[referendum]] tenutosi il 26 marzo 2017 il quale prevedeva la fusione dei comuni di [[Casole Bruzio]], [[Pedace]], [[Serra Pedace]], [[Spezzano Piccolo]] e [[Trenta (Italia)|Trenta]]. Sebbene nel penultimo comune la consultazione popolare abbia dato esito negativo, è stato deciso comunque l'accorpamento di quest'ultimo al nuovo ente<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellacalabria.it/politics/item/57399-casali-del-manco,-ecco-l-iter-per-la-nascita-del-comune-unico|titolo=Casali del Manco, ecco l'iter per la nascita del Comune unico|autore=Pietro Bellantoni|editore=Corriere della Calabria|data=3 maggio 2017|accesso=5 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianodelsud.it/calabria/politica/2017/05/04/via-libera-nuovo-comune-casale-manco-consiglio-regionale-approva|titolo=Via libera al nuovo Comune di Casale del Manco Consiglio regionale approva la fusione tra cinque paesi|editore=Il Quotidiano del Sud|data=4 maggio 2017|accesso=5 maggio 2017}}</ref>. È, per superficie, il settimo comune della Calabria. Nel territorio di Casali del Manco, ricade il monte Botte Donato che, posto ad un'altitudine di 1928 m s.l.m., rappresenta la massima vetta della Sila.
 
== Storia ==