Visione artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pontsort (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
 
Nella letteratura troviamo differenti varietà del problema:
*''Recognition'' (''riconoscimento''): uno o più oggetti prespecificati o memorizzati possono essere ricondotti a classi generiche usalmente insieme alla loro posizione 2D o 3D nella scena.
*''Identification'' (''identificazione''): viene individuata un'istanza specifica di una classe. Es. Identificazione di un volto, impronta digitale o veicolo specifico.
*''Detection'' (''rilevamento''): l'immagine è scandita fino all'individuazione di una condizione specifica. Es. Individuazione di possibili cellule anormali o tessuti nelle immagini mediche
 
Altro compito tipico è la ricostruzione dello scenario: dati 2 o più immagini 2D si tenta di ricostruire un modello 3D dello scenario. Nel caso più semplice si parla di un insieme di singoli punti in uno spazio 3D o intere superfici. Generalmente è importante trovare la matrice fondamentale che rappresenta i punti comuni provenienti da immagini differenti.