Acquafondata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
}}
'''Acquafondata''' (''Acuaf'ûnnàta'' in dialetto locale, ''Aqua fundata'' in latino) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 267 abitanti della [[provincia di Frosinone]] nel [[Lazio]]; in provincia è il comune con il minor numero di abitanti. Centro agricolo e turistico del versante meridionale delle [[Mainarde]], a confine con il [[Molise]], è noto per la sua accoglienza,<ref>{{Cita libro|autore=Emilio Pistilli|titolo=Acquafondata Casalcassinese|anno=2004}}</ref> apprezzato per le sorprendenti bellezze del paesaggio,<ref>{{Cita libro|autore=Antonio esposito|titolo=Ciociaria e no, l'isola senza il mare|anno=2016}}</ref> e per il clima puro e salubre<ref>{{Cita libro|titolo=Le fonti, rivista mensile|anno=1929|p=37}}</ref>. Per il legame che lo unisce al tradizionale strumento a fiato del mondo [[pastore|pastorale]] è stato definito: ''"il borgo della [[zampogna]]''"<ref>{{Cita web|url=http://www.mondodelgusto.it/territori/3514/borgo-delle-zampogne|titolo=Acquafondata, il borgo delle zampogne}}</ref>
== Geografia fisica ==
|