Antonino Drago (pacifista): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 49:
Del Comitato Drago è stato il primo Presidente ([[2004]]-[[2005]]).
Da sempre impegnato nell'ambito di educazione alla [[pace]] e [[nonviolenza]], è stato docente a contratto di "Strategie della difesa popolare nonviolenta" e di "Peacekeeping e Peacebuilding" al corso di Laurea di Scienze per la Pace dell'[[Università di Pisa]] (2001-2013) e "Storia e tecniche della nonviolenza" nell'[[Università di Firenze]] (2004-2010).
Nel [[2000]] ha ricevuto il [[Premio Nazionale Cultura della Pace]] «per il suo impegno in favore della Difesa Popolare Nonviolenta e per la ricerca di metodologie alternativa alla guerra per la risoluzione dei conflitti»<ref>[http://www.culturadellapace.org/albo.php Premio Nazionale Cultura della Pace - Albo d'Oro] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111103220730/http://www.culturadellapace.org/albo.php |data=3 novembre 2011 }}.</ref>. Ha pubblicato molti artiocli e libri su pace, educazione alla pace, non violenza, etica, politica, difesa popolare non violenta.
Riga 84:
[[Categoria:Pacifisti]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Pisa]]
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Napoli Federico II]]
[[Categoria:Professori all'Università degli Studi di Firenze]]
|