Uricosurici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10) |
|||
Riga 9:
==Uricosurici secondari==
Farmaci con altri usi, ma noti per le loro proprietà uricosuriche comprendono [[guaifenesina]],<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Ramsdell | nome = CM. | coautori = AE. Postlethwaite; WN. Kelley | titolo = Uricosuric effect of glyceryl guaiacolate. | rivista = J Rheumatol | volume = 1 | numero = 1 | pagine = 114-6 | mese = Mar | anno = 1974 | doi = | id = PMID 4617771 }}</ref> [[losartan]],<ref name="Hamada-2008">{{Cita pubblicazione | cognome = Hamada | nome = T. | coautori = K. Ichida; M. Hosoyamada; E. Mizuta; K. Yanagihara; K. Sonoyama; S. Sugihara; O. Igawa; T. Hosoya; A. Ohtahara; C. Shigamasa | titolo = Uricosuric action of losartan via the inhibition of urate transporter 1 (URAT 1) in hypertensive patients. | rivista = Am J Hypertens | volume = 21 | numero = 10 | pagine = 1157-62 | mese = ottobre | anno = 2008 | doi = 10.1038/ajh.2008.245 | id = PMID 18670416 }}</ref> [[atorvastatina]], e [[fenofibrato]]. Sebbene alcuni di questi farmaci possano avere un'azione uricosurica anche significativa, le azioni farmacologiche principali fanno sì che il loro uso [[off-label]] come uricosuirici richieda un'attenta valutazione del paziente da parte del medico e del trattamento dal rapporto rischio/beneficio più favorevole.<ref name="Lee-2006">{{Cita pubblicazione | cognome = Lee | nome = SJ. | coautori = RA. Terkeltaub | titolo = New developments in clinically relevant mechanisms and treatment of hyperuricemia. | rivista = Curr Rheumatol Rep | volume = 8 | numero = 3 | pagine = 224-30 | mese = giugno | anno = 2006 | doi = 10.1007/s11926-996-0029-z | id = PMID 16901081 }}</ref><ref name="Daskalopoulou-2005">{{Cita pubblicazione
*[[Amlodipina]]
|