Diego Lama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
}}
Ha vinto il [[Premio Tedeschi]] [[2015]]<ref name="premio">
== Biografia ==
Si laurea in [[architettura]] nel [[1989]] presso l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]], dove si specializza in Progettazione Urbana nel [[1991]]. Nello stesso anno pubblica il libro di disegni ''Case di china'' (''Libria''), seguito da ''Città di china'' (''Libria'') e ''Cose di china'' (''Libria''). Nel [[1994]] fonda e dirige la rivista nazionale di architettura ''Ventre''<ref>ISBN 978-88-89446-12-6</ref> (''Libria'', poi ''Edizioni Cronopio)''.
Dal 1999 è editorialista per l'architettura e l'urbanistica della [[Campania]] sul quotidiano [[Corriere della Sera]]/[[Corriere del Mezzogiorno]] per il quale cura diverse rubriche: ''La fabbrica delle idee'', ''Le mappe del Corriere'', ''Architetti dimenticati'', ''Storie di cemento'', ''Dieci idee per Napoli'' e il blog ''Byte di cemento''. Ha collaborato inoltre come corrispondente e redattore per le riviste [[Il Giornale dell'Architettura]]<ref>{{ISSN
Dal [[2012]] è socio fondatore dell'associazione [[onlus]] che realizza progetti umanitari nei paesi in via di sviluppo ''Made In Earth''.<br />
Dal [[2013]] è direttore responsabile della rivista di architettura e arredamento ''Arkeda''<ref>
== Biografia (narrativa) ==
Nel [[2007]] pubblica il libro ''Storie di cemento''<ref>ISBN 978-88-8497-110-4</ref> (''Clean Edizioni''), seguito nel [[2010]] da ''Cemento Romano''<ref>ISBN 978-88-8497-188-3</ref> (''Clean Edizioni'') e da ''Amazing Houses''<ref>ISBN 978-88-8497-427-3</ref> (''Clean Edizioni'') nel [[2014]].<br />
Riga 28:
In edizione digitale pubblica i romanzi brevi con ''Delos Digital'': Il cacciatore ([[2013]]), La casa degli amori segreti ([[2014]]), La casa del matto ([[2014]]), Gli orfani di Ana-J ([[2014]]), Marika ([[2014]]), Non è finita ([[2015]]) con [[Alain Voudì]], Il grande vuoto ([[2016]]).
Dal [[2014]] inizia la sua collaborazione con [[Il Giallo Mondadori]] pubblicando alcuni racconti che hanno come protagonista il [[commissario Veneruso]] (''Le sorelle Corcione''<ref name="mano">
Ha vinto il [[Premio Gran Giallo Città di Cattolica]] [[2015]] con il racconto ''Tre cose''<ref name="comunicato" /> pubblicato nel mese di gennaio del [[2016]] nel [[Il Giallo Mondadori|Giallo Mondadori]], con protagonista il [[commissario Veneruso]].
Riga 37:
== Riconoscimenti di narrativa ==
* [[1992]] - 2º classificato: concorso ''Una frase un rigo appena''<ref>{{Cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/12/tanta-voglia-di-scrivere.html |titolo=Tanta voglia di scrivere |data=12 dicembre 1993 |accesso=13 novembre 2018}}</ref>, con il racconto ''Rebecca'', pubblicato da [[Giulio Einaudi Editore]]<ref>http://www.einaudi.it/libri/libro/aa-vv-/una-frase-un-rigo-appena/978880613483</ref> nell'antologia omonima.
* [[2013]] - Vincitore: Contest Milano Letteratura 2013, con il racconto ''La piccola città''<ref>[https://books.google.it/books?id=d09YAwAAQBAJ&pg=PA34&lpg=PA34&dq=milano+letteratura+diego+lama+la+piccola+città&source=bl&ots=rjyWio3yog&sig=6yu9DWLO6M6prFpeMKZd3lMvlq0&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=milano%20letteratura%20diego%20lama%20la%20piccola%20città&f=false]</ref>.
* [[2014]] - 3º classificato: [[Premio Gran Giallo Città di Cattolica]] [[2014]], con il racconto ''L'impiccata''<ref>http://www.thrillercafe.it/ilaria-tuti-gran-giallo-cattolica-2014/</ref>.
Riga 115:
== Collegamenti esterni ==
* [http://blog.librimondadori.it/blogs/ilgiallomondadori/2015/09/30/il-giallo-mondadori-3136-la-collera-di-napoli/ Blog de Il Giallo Mondadori]
* {{YouTube |id = F6kUFRRIHAA |titolo = La collera di Napoli (Booktrailer) |data = 21 settembre 2015 |accesso = 13 novembre 2018}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 124:
[[Categoria:Architetti italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Architetti italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II]]
|