Luigi De Luca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
Nella [[Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea|Galleria Nazionale d’Arte Moderna]] di Roma è conservata una testa di “Saffo” (1890). Le opere “Ad murenas” e “Schiava in vendita”, realizzate entrambe in bronzo, sono esposte presso la [[Museo di Capodimonte|Galleria Nazionale di Capodimonte]]. Sempre nella città partenopea, nel museo di San Martino, sono conservate deliziose statuine da presepe.
 
Il De Luca è anche l'autore delle sculture poste sui monumenti ai Caduti di guerra dei comuni di [[San Giovanni Rotondo]], [[Spadafora]]<ref>{{cita|E. Rizzo e M.C. Sirchia|p. 8}}.</ref>, [[Licusati]] e di [[Vallata (Italia)|Vallata]] ([[Provincia di Avellino|AV]]).
[[di Vallata Av]].
Il figlio, [[Giulio De Luca]], fu un importante architetto e urbanista attivo nella propria città nel [[secondo dopoguerra italiano|secondo dopoguerra]].