Utente:Clockwork93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
La sua fama è legata ai romanzi di genere poliziesco/giallo/mystery ambientati nella sua città natale, Shanghai, raccolti in una serie che porta il nome del suo principale protagonista, l'ispettore Chen. Uomo dalla solida formazione morale, amante della poesia, Chen si muove in una Shanghai che riflette il tumultuoso e rapido cambiamento che la Cina sta vivendo dagli inizi degli Anni Novanta.
 
Interamente tradotti in italiano e pubblicati dalla casa editrice [[Marsilio Editori|Marsilio]], i romanzi di Qiu Xiaolong hanno suscitato l’entusiasmo di critica e pubblico, facendo guadagnare al suo autore nel 2001 il prestigioso Anthony Award come miglior esordio con il suo romanzo ''La misteriosa morte della compagna Guan''.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita|Black|1}}</ref>
 
== Biografia ==
Riga 28:
Il primo approccio alla scrittura di Qiu Xiaolong consiste nella stesura di una confessione di colpevolezza per conto del padre, chiamato a pentirsi delle sue trascorse attività capitalistiche in cambio di un intervento chirurgico di ripristino della retina. Se la prima dichiarazione, redatta dal padre, non venne ritenuta sufficiente, quella di Qiu, caratterizzata da un linguaggio melodrammatico, valse a questi la definitiva assoluzione. Lo scrittore così commenterà l'episodio: “è stata la prima volta in cui ho guadagnato fiducia nella mia scrittura.”<ref name=":2" />
 
Durante la sua adolescenza, nel pieno della [[Grande rivoluzione culturale|Rivoluzione Culturale]], Qiu viene esentato dall'obbligo di trasferirsi nelle campagne per la “rieducazione”, imposto a tutti i giovani cinesi, perché affetto da bronchite cronica. Ha quindi la possibilità di dedicarsi appieno alla lettura e alla pratica del Taiqi[[Taijiquan|taiji]],<ref name=":3" /> e ad avvicinarsi alla letteratura in lingua inglese, che riuscirà a padroneggiare una volta conclusa la Rivoluzione con la morte di [[Mao Zedong|Mao]] nel 1976.
 
Dopo essersi iscritto alla Easter China Normal University di Shanghai, si trasferisce a Pechino alla Chinese Academy of Social Sciences dove si laurea. In questo periodo inizia a scrivere poesie e a tradurre poeti come [[Thomas Stearns Eliot|T.S. Elliot]], le cui opere erano giunte in Cina graziea allaseguito della riapertura dei rapporti con l’Occidente.<ref name=":3" /><ref name=":0" />
 
=== L'arrivo negli Stati Uniti ===
Grazie a un programma di scambio offerto dalla Ford Foundation, nel 1988 Qiu giunge a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]] negli Stati Uniti, con lo scopo di dedicarsiapprofondire più approfonditamente allolo studio dell'opera di T.S. Elliot, immergendosi completamente nella sua città natale e studiandofrequentando nelll'università fondata dal nonno, la [[Università Washington a Saint Louis|Washington University]]. Il programma di soggiorno temporaneo, a fini di studio, subirà un'improvvisa ridefinizione a seguito delle ripercussioni che la rivolta di Tian’an Men imprimerà alla vita dello scrittore cinese: il 4 luglio del 1989, in occasione dell'[[Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America)|omonima festività americana]], Qiu prende la decisionedecide di installare un chiosco per la vendita di involtini primavera vicino al fiume St. Louis., Lcon l'intenzione era quella di devolvere il ricavato perin sosteneresostegno glidegli studenti cinesi che stavano protestando a Tian'an Men. QiuNonostante siavesse videevitato benedi dall'esporsi eccessivamente, maviene in quanto poeta il suo era un nome famoso e per questo venne riportatoripreso da un'emittente televisiva che si occupava della trasmissione dell'evento, e la sua attività resa nota al pubblico. A seguito delle minacce da parte della polizia ricevute dalla sorella ancora in Cina e l'annullamento dell'accordo di pubblicazione di un suo libro di poesie in Cinamadrepatria, Qiu prese la decisionedecide di rimanere negli Stati Uniti, dove avrebbefa iniziatoarrivare ala scrivere esclusivamente in Inglesemoglie e doveinizia fecea arrivarescrivere laesclusivamente mogliein inglese. '''<ref name=":0" /><ref name=":3" />'''
 
Nel 1995 ottiene il dottorato presso la Washington University e decide di raccontare i cambiamenti in atto in Cina attraverso i suoi romanzi.<ref name=":0" /><ref name=":3" />
 
Ad oggi Qiu vive una vita tranquilla a St. Louis con la moglie e la figlia Julia. Con la saga dell'Ispettore Chen egli ha pubblicato, adoltre una oggi,decina diecidi romanzi in lingua Inglese, tradotti anche in 19 lingue tra cui Svedese, Giapponese, Ebraico<ref>{{Cita web|url=https://uk.reuters.com/article/lifestyle-china-qiu-dc/shanghai-sleaze-the-muse-for-chinese-crime-writer-idUKPEK22636020080317|titolo=Shanghai sleaze the muse for Chinese crime writer|autore=Ian Ransom|sito=https://uk.reuters.com|data=17 marzo 2008|lingua=en|p=1|cid=Ransom|accesso=12 novembre 2018}}</ref> e in lingua italiana, che hanno venduto più di 2 milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-05-16/xiaolong-libri-165246_PRN.shtml|titolo=Polvere di censura su Xialong|autore=Luca Vaglio|sito=https://www.ilsole24ore.com|data=16 maggio 2011|lingua=ita|p=1|cid=Vaglio|accesso=12 novembre 2018}}</ref>
 
NlHa frattempo egli haanche continuato a dedicarsi alla poesia pubblicando nel 2003 unala raccolta dal titolo ''Lines around China'' e traducendo ed editando una collezione bilingue, inglese - cinese, dal titolo ''Treasury of Chinese Love Poems.''<ref name=":3" />
Written in English, the books have been translated into 19 languages including Swedish, Japanese and Hebrew.
 
Nl frattempo egli ha continuato a dedicarsi alla poesia pubblicando nel 2003 una raccolta dal titolo ''Lines around China'' e traducendo ed editando una collezione bilingue, inglese - cinese, dal titolo ''Treasury of Chinese Love Poems.''<ref name=":3" />
 
== Carriera letteraria ==