Air Force Space Command: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
==Storia==
===Operazioni===
Un numero sempre più grande di progetti satellitari militari senza pilota raggiunse la piena maturità negli anni '70 e '80. Per gestire questi progetti complessi, dei quali alcuni rendevano possibile la verifica del controllo degli armamenti e del rispetto dei trattati sul bando ai test nucleari, il quartier generale dell'U.S.A.F. stabilì un comando spaziale operativo nel 1982. Il nuovo comando assunse la responsabilità per tutte le relative funzioni spaziali. Il 1 luglio 1993, l'AFSPC assunse il controllo di tutti i missili balistici intercontinentali sprecedentementeprecedentemente assegnati all'[[Air Combat Command]]. L'AFSPC serve come componente dell'U.S.A.F nello [èUnite[United States Space Command]] ed anche nello [[United States Strategic Command]].
 
===Allineamento===